Questa confettura di kiwi è stata una vera e propria rivelazione. L’utilizzo del prodotto “Confettua” Fabbri permette di poter cuocere la frutta anche molto poco e anche con poco zucchero, mantenendola a lungo ed evitando l’ossidazione. È un gelificante naturale composto in buona parte di agar agar che contribuisce a dare una buona consistenza alla confettura mantenendo intatta la sua freschezza. Questa è la cosa che preferisco nelle confetture, quando sanno davvero di frutta.
Io ho usato poco zucchero perché mi piace il sapore un po’ aspro del kiwi a cui ho aggiunto anche un po’ di succo di limone!
- 1 kg di kiwi sbucciati
- 300 g di zucchero semolato
- il succo di un limone
- una busta di Confettua Fabbri (20 g)
- Tagliamo a fettine i kiwi, li copriamo con lo zucchero e il succo di limone e li mettiamo a macerare per un paio d’ore.
- Aggiungiamo anche la busta di Confettua.
- Accendiamo il fuoco e portiamo a bollore.
- Continuiamo a far sobbollire per mezz’ora circa senza coperchio.
- Versiamo la confettura in barattoli sterili che chiudiamo e capovolgiamo per creare il vuoto.
- Si può gustare sul pane a colazione o per farcire le crostate.
Lascia un commento