Tag: piatti unici


  • Insalata con uva marinata e pecorino

    Buongiorno! Ultimamente latito un po’ dal blog. In effetti è un periodo di un nuovo inizio di un percorso che durerà nove mesi e che al momento mi sta tenendo abbastanza impegnata con nausee e sonnolenza 🙂 

  • Curry di ceci

    Mi stupisco molto del fatto che io, prima di mercoledì, non avessi mai fatto il curry di ceci. In fondo i ceci sono uno degli alimenti che consumo di più a casa.. Li amo in ogni loro veste, mi piace il loro sapore tostato e un po’ dolce. quindi ecco che ho preparato il curry…

  • Salmone alla nizzarda di Jamie Oliver

    Tra i libri di cucina da cui prendo spunto ce n’è uno firmato Jamie Oliver. Sono tutte ricette fatte con 5 ingredienti, le foto sono appetitose e le preparazioni semplici. Ho, in effetti, diverse sue ricette appuntate che spero mano a mano di fare nei prossimi mesi. Tra le varie, questa mi ha colpito per…

  • Ramen all’Aceto Balsamico di Modena IGP Biologico FINI

    Buongiorno! Ultimamente mi capita molto spesso che i piatti più interessanti e creativi vengano fuori grazie a un ingrediente insolito. Anzi, diciamo pure che ultimamente mi capita praticamente sempre. Oggi parleremo di Aceto Balsamico di Modena. Un ingrediente che sta con tutto (dicono). Un ingrediente della tradizione, quella seria dell’Emilia Romagna. Forse è anche per…

  • Insalata di melone mortadella e pistacchi

    Buongiorno! Oggi è lunedì, ma essere a casa lo rende un lunedì estremamente dolce. È un periodo di barbecue, di spiaggia e di giornate lente. Per me lo sarà per una settimana, quindi bisogna godere di ogni attimo! Quest’anno nessun viaggio, o almeno nessun viaggio “importante”, la casa ci ha assorbito gran parte del tempo, delle…

  • Sushi uramaki ai gamberi

    Buongiorno! Io sono una di quelle che il sushi lo mangia sempre molto volentieri. Non pensavo che farlo sarebbe stato così semplice. Occorrerà procurarsi una stuoietta per arrotolarlo, e della pellicola trasparente da mettere sopra alla stuoietta, per aiutarci a stringere bene il rotolino. Poi magari delle bacchette perché mangiarlo alla giapponese ha sempre il…

  • Insalata di pollo, radicchio, mele e noci

    Forse capita anche a voi. A me succede più o meno una o due volte al mese che mi sveglio la mattina, faccio colazione, mi vesto. Mi guardo allo specchio e mi vedo. Grassa. E quindi decido di tagliare le calorie. Rivoluzione. Cibi light. Cibi vegan (a volte). Zuccheri grezzi. Carni solo bianche (a volte).…

  • Piadina con sardine marinate peperoni e radicchio

    Sono di nuovo a Bologna! Nemmeno il tempo di salutarla che ci sono ritornata 🙂 e mentre tutto il mondo va in vacanza io inizio un lavoro nuovo.. più o meno 😀 ma di questo vi parlerò a cose fatte, che non si sa mai che piega possono prendere… 😉 Questa è la ricetta con…

  • Tarte tatin di carote

    Definirei questo come un periodo di stasi. Vorrei fare tantissime cose, ma di queste cose ad ora ho la possibilità di farne davvero poche. Quindi per contro sto tentando di inventarmi un’infinità di altre cose per tenermi attiva e occupata. Perché al momento fare l’architetto è davvero difficile. Dicono che vada così, che c’è crisi. Io…

  • Crostini di finta trippa

    Proseguo sull’onda delle ricette veloci e un po’ svuota-frigo. Questa ha pochissimi ingredienti. A me il gusto deciso dell’uovo al pomodoro piace molto. La cosa più carina è il fatto che il suo aspetto somigli molto alla trippa vera (che prima o poi preparerò! Sì sì sì), ma anche il colore, un rosso/giallo che fa…

  • Cous cous vegano, ceci carote e uvetta

    Sono giorni di ricerca dell’ispirazione. In tanti luoghi, fuori contesto. Non ho paura, solo sono inquieta, vorrei tante di quelle cose, anche se cosa voglio davvero a volte fatico a capirlo anche io. Penso che il cous cous sia un piatto da fare a regola d’arte. Non che sia un piatto difficile, ma personalmente non…

  • Padella di uova, broccoli e porri

    Oggi è stata una giornata fredda. La cosa che preferisco, quando è così freddo, è la possibilità starmene a casa a preparare il pranzo. La pentola che sobbolle mi rilassa, come anche la compagnia delle coinquiline, mangiare e chiaccherare insieme. Piccole cose che rendono questo inverno bolognese ancora più piacevole. Il piatto di oggi è…

  • Galette bretonne à l’italienne

    La galette può essere paragonata alla crêpe come sapore, con la differenza che la galette è, solitamente, salata. Come dice il titolo del post è della Bretagna, una regione che amo molto per le sue ampie zone selvaggie e incontaminate, qui la cucina è sostanziosa e saporita, con piatti principalmente di pesce e formaggi, in…