Buongiorno! Nel grande mondo delle crostate e delle loro mille varianti, ultimamente mi sono occupata delle frolle senza burro. Partendo dal presupposto che “senza” non vuol dire “meno buono”, faccio spesso queste ricette alternative, permettono di mangiare meno grassi di origine animale e di non esagerare con le calorie. Non sono, e credo che non…
Le mie ricette di burger vegetali sono gustosissime. Ma sono anche due procedimenti estremamente semplici e veloci. Questi due tipi di hamburger vanno ben conditi con la salsa e le verdure che preferite (io normalmente amo molto la salsa allo yogurt). Sugli hamburger vegetali trovate tantissime varianti, qui li ho preparati ai piselli e ai…
Poche cose consumiamo tanto in questo periodo che precede il Natale come il panettone. A me piace anche usarlo come base e personalizzarlo con creme e frutta. Qui trovate le varie idee degli anni scorsi. Non solo col mascarpone quindi ma anche con crema alla ricotta, camycream e, ultimo arrivato quello ripieno alla zuppa inglese…
Siamo arrivati al periodo dell’anno che preferisco, senza se e senza ma quello che precede il Natale è senza dubbio il periodo che mi rimette in pace col mondo. Poco importa se le cose sul lavoro non si districano sempre alla perfezione, se ho qualche pensiero e qualche dubbio, quando viene dicembre la mia attenzione…
Eccoci al secondo appuntamento con le ricette dell’Italia del ‘400. E ovviamente non possono mancare i legumi! Usati come contorno, gran parte delle nostre zuppe di legumi derivano proprio da questo periodo. Questa ricetta di lenticchie infatti, in realtà le prepara in modo molto simile a come le preparo io, speziate al punto giusto, qui…
Chi non ama le crostate? Fragranti, avvolgenti ed estremamente versatili si prestano davvero a mille reinterpretazioni! Vi propongo due versioni simili che sono perfette per questo mese e per l’autunno in generale. Entrambe hanno già avuto un ottimo riscontro sui social, ho quindi deciso di raccoglierle in un post unico, anche visto il tema delle…
Vi siete mai chiesti come si mangiava nel 1400? Io sì! Soprattutto da quando faccio parte di un gruppo di rievocazione medievale dove si parla spesso di abitudini di quel periodo a 360° gradi. Qui trovate la pagina del gruppo di cui facciamo parte io Gabriel e anche Leo, già da qualche anno. Oggi sul…
In giardino tengo da sempre diverse piantine aromatiche. Ce ne sono due però che hanno un aroma che mi piace un sacco, ma fin’ora non avevo utilizzato troppo in cucina, soprattutto l’elicriso, perché sono, in effetti, non sapevo bene cosa farci. Questa estate ho deciso di preparare due sciroppi per aromatizzare le bevande (in particolare…
Quest’anno ho scoperto la fregola. Questo meraviglioso formato di pasta è davvero buonissimo col pesce ma anche con le zucchine, cotto tipo risotto. Vi mostro i miei due esperimenti in ricette facili, uno con le zucchine insieme a stracciatella e pomodori secchi, uno con le vongole, stanno benissimo insieme e, entrambi i piatti sono facilissimi.
Sui social già da un po’ stavo raccontando di come, con alcune ricette si possa pensare di ottimizzare i tempi facendo una preparazione sola ottenendo due pasti diversi. Vi ho già parlato del meal prep qui, “una ricetta per due pasti” è rubrica che ho tenuto per un po’ su Instagram come approfondimento sul meal…
Questa più che una ricetta è una cena egregiamente rimediata. Una sera che avevo in casa alcune piadine e poco altro mi sono “inventata” (lo metto tra virgolette perché ho visto che sul web esistono già) queste piadipizze, cotte in padella e pronte subito. Sono un’ottima idea se avete voglia di una cena veloce, che…