Buongiorno! Nel grande mondo delle crostate e delle loro mille varianti, ultimamente mi sono occupata delle frolle senza burro. Partendo dal presupposto che “senza” non vuol dire “meno buono”, faccio spesso queste ricette alternative, permettono di mangiare meno grassi di origine animale e di non esagerare con le calorie. Non sono, e credo che non…
Poche cose consumiamo tanto in questo periodo che precede il Natale come il panettone. A me piace anche usarlo come base e personalizzarlo con creme e frutta. Qui trovate le varie idee degli anni scorsi. Non solo col mascarpone quindi ma anche con crema alla ricotta, camycream e, ultimo arrivato quello ripieno alla zuppa inglese…
Siamo arrivati al periodo dell’anno che preferisco, senza se e senza ma quello che precede il Natale è senza dubbio il periodo che mi rimette in pace col mondo. Poco importa se le cose sul lavoro non si districano sempre alla perfezione, se ho qualche pensiero e qualche dubbio, quando viene dicembre la mia attenzione…
Chi non ama le crostate? Fragranti, avvolgenti ed estremamente versatili si prestano davvero a mille reinterpretazioni! Vi propongo due versioni simili che sono perfette per questo mese e per l’autunno in generale. Entrambe hanno già avuto un ottimo riscontro sui social, ho quindi deciso di raccoglierle in un post unico, anche visto il tema delle…
La torta cookie è una torta che dal sapore sembra proprio l’impasto dei classici cookie, i biscotti americani. Noi la amiamo molto per colazione o per una merenda golosa perché si fa in un attimo (e finisce anche in un attimo). In alternativa alle gocce di cioccolato si può usare il cioccolato fondente spezzettato. Nella…
Finiamo l’anno in dolcezza con uno zuccotto di panettone ripieno di cassata.. Direi un inno alla dolcezza 🙂 lo sapete che riutilizzare e rivisitare pandoro e panettone mi piace tanto e questo dolce è buonissimo! Si tratta di uno zuccotto fatto in una ciotola piccolina, per due persone, fatto con la cupola del panettone (presto…
Questo dicembre sul blog ho lasciato un grande vuoto purtroppo. Il lavoro, a scuola, il lavoro, in ambito food che si è spostato maggiormente sui social, il piccolo Leo che cresce e che richiede un sacco di attenzioni, mi hanno tenuta davvero lontana e se qualche ricetta su Instagram l’ho pubblicata, qui sul blog ho…
Ho scoperto questa ricetta quest’estate e l’ho usata per consumare diverse pesche che avevo in casa. Il risultato è sorprendente, simile ai succhi di frutta che si acquistano, ma più buoni e, sicuramente, più sani. Potete provare anche con altra frutta come albicocche e pere. I bambini li ameranno! La quantità di zucchero dipende molto…
I mini-pancake, o cereal pancakes sono la colazione del momento, o almeno del periodo della quarantena. Non sono altro che i pancake ma in versione micro, tipica frittella da colazione americana che si mangia per lo più dolce, con sciroppo d’acero o miele o nutella, o salata con bacon. Sono carini da matti e mangiarli…