Quest’anno ho scoperto la fregola. Questo meraviglioso formato di pasta è davvero buonissimo col pesce ma anche con le zucchine, cotto tipo risotto. Vi mostro i miei due esperimenti in ricette facili, uno con le zucchine insieme a stracciatella e pomodori secchi, uno con le vongole, stanno benissimo insieme e, entrambi i piatti sono facilissimi.
Col titolo “zuppa nel pane” volevo parlarvi di questo piatto tipico dell’Europa dell’Est (io l’ho mangiato in Polonia). Si possono mangiare vari tipi di zuppa, anche il goulash potrebbe essere servito in questo modo. Io in realtà ho preparato una crema, quindi non una zuppa vera e propria, di patate e porcini che ho reso…
Quando trovo un ingrediente diverso e gustoso ne sono sempre molto felice 🙂 quando ho assaggiato le foglie di ravanello in effetti la mia mente è partita subito pensando a cosa ne potevo fare perché hanno un gusto particolare, ricorda un po’ il ravanello ma più delicato. In fondo è un peccato buttarle via, quindi…
Questa ricetta fatta di polpette che diventano un sugo per la pasta, è un’idea furba per riciclare gli avanzi di verdure cotte che si accumulano nel frigo. Il cavolo può essere sostituito dalle bietole o dagli spinaci e la zucca cotta con le carote lessate. Non ci sono uova, quindi non richiede nemmeno tanta cottura,…
Ecco una ricetta che in Romagna fa parte, molto spesso, del pranzo delle feste: i passatelli. Molti di voi avranno mangiato questa “pasta” fatta principalmente di uova e parmigiano, il giorno di Natale, oppure a Santo Stefano o si mangeranno il primo giorno dell’anno. Tradizione vuole che si servano in brodo, qui trovate la ricetta tradizionale.…
I passatelli sono un piatto della domenica della tradizione romagnola che ho imparato ad apprezzare più da grande che da bambina. Mi piace farli perché sono semplici (leggete anche i trucchi che vi metto in fondo per non farli disfare) e sono un piatto che scalda anima e corpo. Io vi pubblico la versione brodosa,…
Diciamolo.. Chi è che non ama il pesto? Soprattutto in estate noi ne mangiamo grandi quantità. Gabriel in particolare lo ama molto e spesso lo mangia anche col pane. quando riesco ad accendere il forno lo metto perfino sulla pizza! Ultimamente ne sto approfittando del basilico del mio giardino e delle erbe fresche per farlo…
Oggi vi lascio questa idea molto facile, ma molto gustosa, per preparare un piatto di pasta veramente da leccarsi i baffi. Questa è una ricetta molto mediterranea e non mi viene in mente metodo migliore per esaltare i prodotti che ci offre l’estate come le melanzane e i pomodori. Vi consiglio di usare dei pomodori…