Rieccomi qua! Finalmente trovo il tempo, e soprattutto la “sveglitudine” per pubblicare questa ricetta. La voglio rendere nota perchè è fresca e primaverile. La mia amica che la mangiava con me l’ha sinteticamente commentata con “piacevole”. Proviene da un nuovo libro di insalate regalatomi dalla mia carissima amica Valentina di Chiodo di garofano http://chiododigarofano.blogspot.com/, che…
Una soluzione bella sostanziosa che io uso per scampagnate e pic nic nella bella campagna francese (ma eventualmente anche aperitivi). Può essere conservata in frigorifero (coperta) ma è meglio consumata a temperatura ambiente. Per quattro persone: 360 g di pasta (farfalle) pesto alla genovese (eventualmente anche pronto) 300 g di pomodori ciliegini 200 g di…
Premetto che sono fermamente convinta che il modo migliore per gustarsi una braciola di lonza sia cucinata alla griglia con soltanto un po’ di sale. Nel caso però non si disponga della griglia vi propongo un modo alternativo. L’ho trovato qui http://www.cucinare.meglio.it/ricetta-lonza_di_maiale_al_latte.html e ve lo ripropongo. Per una persona: Una braciola di lonza latte cipolla…
Eccomi di nuovo qua carissimi! Ho assolutamente deciso che dopo aver pubblicato questo primo mi fiondo a fare la spesa, sono circa due giorni che vivo con la dispensa vuota… Ieri in fondo mi è andata bene: a pranzo, insieme ad amici, si è comprata qualche confezione di insalata pronta per una scampagnata sulla Senna…
Un’insalata un po’ francese, ma anche un po’ italiana che mi fa letteralmente impazzire. E’ un melange di ingredienti vincenti, soprattutto per chi ama i formaggi. Le mie amichette belghe (di adozione) quando l’abbiamo fatta insieme se ne sono innamorate e, a loro volta, l’hanno pubblicata sul loro blog. Potete infatti trovarla uguale qui http://chiododigarofano.blogspot.com/2011/03/salade-dendives-noix-roqueforte-pere.html…
La ricetta di questo dolcino fa parte della cucina di Chiara (che appena riuscirò la aggiungerò tra i membri del team nel profilo). Cuochetta provetta, mi farà da supporto soprattutto per quanto riguarda i dolci, sui quali sono un po’ carente! Questa è la sua famigerata pannacotta. Io in generale non sono amante delle pannacotte,…
Oggi un post sugli spaghetti che ho cucinato a pranzo (poco fa). Avevo fame ma poca voglia di impazzire (come praticamente tutti i giorni…) e avevo in casa una confezione di gamberetti. Il mio consiglio è di tenerne sempre un po’ in dispensa, anche surgelati, sono versatili, rapidi e generalmente piacciono a tutti. Per due…
Oggi condivido con voi un altra soluzione veloce per un aperitivo o un antipasto dell’ultimo minuto che risulterà sofisticato (e molto francese) ma risolvibile con un prezzo relativamente basso. Uova di lompo (nere o rosse) pane da tramezzino (o da toast) burro limone, prezzemolo Faccio una piccola premessa sulle uova di lompo, che forse non…
Carissimi amichetti, seguitori conoscitori e anche quelli capitati per caso… Inauguriamo il blog con un ottimissimo frutto di stagione dalle mille proprietà benefiche e antiossidanti… Ovvero le fragole! Quella che vi propongo non è proprio una ricetta, ma un ottimo passatempo e una merenda molto divertente da preparare insieme agli eventuali bimbi di casa… Fragole…