Premetto che sono fermamente convinta che il modo migliore per gustarsi una braciola di lonza sia cucinata alla griglia con soltanto un po’ di sale. Nel caso però non si disponga della griglia vi propongo un modo alternativo. L’ho trovato qui http://www.cucinare.meglio.it/ricetta-lonza_di_maiale_al_latte.html e ve lo ripropongo.
Per una persona:
Una braciola di lonza
latte
cipolla
spezie ed erbe (rosmarino, paprika, pepe)
farina
olio
Rosolate in una padella con poco olio un quarto di cipolla tagliata fine. Adagiate la carne e fate cuocere a fuoco basso rigirandola spesso. Salate la carne e aggiungere le spezie. Il tempo di cottura della mia bistecca è stato di circa 25 minuti ma dipende molto dallo spessore. Dopo pochi minuti dall’inizio della cottura bagnate col latte e aggiungetelo a poco a poco. A metà cottura aggiungere due cucchiai di farina per rendere il sugo più cremoso.
E’ ottima accompagnata con patate o purè.
Pour une personne:
Un bifteck de longe
lait
onion
épices (romarin, paprika, poivre)
farine
huile
Sauter dans une poêle avec un peu d’huile un quart de l’oignon finement haché. Mettre la viande et cuire à feu doux en remuant fréquemment. Saler la viande et ajouter les épices. Le temps de cuisson de mon steak était d’environ 25 minutes, mais beaucoup dépend de l’épaisseur. Après quelques minutes de cuisson arroser avec du lait et ajouter peu à peu. Une fois cuit, ajoutez deux cuillères à soupe de farine pour faire la sauce crémeuse. Elle est bonne servie avec pommes de terre ou de pommes de terre en purée.
6 risposte a “Lonza di maiale latte&spezie”
-
Buona questa tua ricetta, complimenti ciao
-
Embè.. che gli vuoi dire anche cotta così???? Anche l'arrosto cotto nel latte e favoloso.. Ma anche io come te.. se si può.. preferisco la cottura al barbecue!!!! smackkkk:-D
-
Direi molto buona…il maiale lo faccio spesso con le cipolline in agrodolce ed è comunque sfizioso!!! Ottima ricettina…un bacio!!
-
@Stefania: grazie cara
@Claudia: esatto! poi il barbecue con gli amici è anche un ottimo modo per socializzare:)
@Patrizia: buono anche con le cipolline! Con un po' di tempo proverò anche questo:) -
direi veramente una ricettina semplice ma molto golosa!mi piace
-
Una validissima alternativa 😀
Lascia un commento