Categoria: INSALATE E CONTORNI


  • Le lenticchie – ricetta medievale

    Eccoci al secondo appuntamento con le ricette dell’Italia del ‘400. E ovviamente non possono mancare i legumi! Usati come contorno, gran parte delle nostre zuppe di legumi derivano proprio da questo periodo. Questa ricetta di lenticchie infatti, in realtà le prepara in modo molto simile a come le preparo io, speziate al punto giusto, qui…

  • Bietole in padella con pomodori secchi

    Una ricetta che è un inno alla semplicità, ma spesso le cose semplici sono anche le più buone! Solitamente le bietole le cuocio in acqua ma, devo dire, che da quando ho scoperto la cottura direttamente in padella la uso molto spesso. È una cottura molto pratica e le foglie mantengono il loro sapore più…

  • Sformato di patate e verza

    Ecco un’idea buonissima e veloce per un contorno super invernale. Solo tre ingredienti per uno sformatino buonissimo. Conoscete il fiocco di patata? Io ogni tanto lo usavo senza sapere che si chiamava così… si tratta delle patate liofilizzate del puré in scatola. In questa ricetta si usa per dare cremosità.

  • Insalata di lenticchie e pomodorini confit

    Ecco una ricetta che io ho messo a punto quando avevo lessato tantissime lenticchie, anche per le pappe di Leo, e non sapevo cosa farci. Non è sempre così facile, almeno per me che amo tutti i legumi ma le lenticchie il giusto… Così, con pomodorini confit, olive e noci ci sono piaciute molto. L’unica…

  • Torrette di melanzane al pesto

    Ecco una ricetta semplicissima ma che, in casa nostra, non sbaglia mai. Le torrette di melanzane di solito si fanno, un po’ come le pizzette, con pomodoro e mozzarella, ma anche nella variante col pesto risultano decisamente buone (non so voi ma noi usiamo tantissimo il pesto a casa!). Come ci piace tanto il pesto…

  • Involtini di zucchine e pomodori secchi

    È passato tanto tempo dalla mia ultima pubblicazione. Avevo bisogno di prendermi una pausa da quello che era stato un po’ un tram tram cucina-foto-blog-social. Ho colto l’occasione delle prime vacanze al mare di luglio per darmi un po’ di respiro, cosa che, da quando è arrivato Leo, a volte mi manca un po’. Mi…

  • Insalata con fragole e avocado

    In questo periodo servono delle idee per delle belle insalate sfiziose e veloci. La verdura cruda la mangio tutto l’anno, ma ora ne sento necessità particolare. Questa insalata è nata un giorno da un po’ di ingredienti che avevo in frigorifero e avevo necessità di smaltire. L’aspro delle fragole sta molto bene con la morbidezza…

  • Insalata di baccalà agli agrumi

    Ecco dopo un po’ di tempo, una ricetta di pesce, velocissima e leggera come cerco di rendere tutte le mie ricette in questo periodo. Sto realmente sperimentando il poco tempo che hanno le neomamme nel fare tutto e mi ritrovo a condensare nelle ore libere, tantissime cose.

  • Carote glassate allo zenzero

    Ecco una ricetta tra quelle che ho trovato sul mio libro di cucina irlandese. Quest’estate ho comprato un libro sulla cucina (da pub) pensando di utilizzarlo molto soprattutto nella stagione fredda. Alla fine non l’ho utilizzato gran chè, la cucina irlandese non è particolarmente ricca e le ricette che ci sono in fondo è bello…

  • Insalata invernale di broccoli, cavolo cappuccio e Asiago

    Ecco come fare un’insalata di stagione in inverno. Anche se con una certa flessibilità, cerco di seguire la stagionalità dei prodotti, ed ecco la mia proposta invernale, è colorata e non ha niente da invidiare alle insalate estive. Ecco gli ingredienti Un broccolo un quarto del caspo di un cavolo cappuccio viola un caspo piccolo…

  • Insalata con uva marinata e pecorino

    Buongiorno! Ultimamente latito un po’ dal blog. In effetti è un periodo di un nuovo inizio di un percorso che durerà nove mesi e che al momento mi sta tenendo abbastanza impegnata con nausee e sonnolenza 🙂 

  • Presentare l’hummus

    Ultimamente le temperature si sono un po’ abbassate ma è comunque un periodo in cui amo molto mangiare verdure fresche. Sono di stagione già diversi ortaggi interessanti. In particolare ho trovato dei ravanelli giganti, che sembravano più carote rosse, poi sono fantastici gli asparagi, le carote, le insalate di vario genere. In particolare mi piace…

  • Insalata di cavoli e nocciole all’Aceto Balsamico di Modena

    Buongiorno! Oggi è la giornata internazionale contro lo spreco alimentare, un tema che tutti dovremmo prenderci a cuore. Sono circa 1,6 miliardi le tonnellate di cibo che ogni anno vengono buttate per un valore di 1000 miliardi di dollari. Mentre una piccola parte di mondo ha a disposizione una quantità illimitata di cibo, quella ricca,…