Ultimamente le temperature si sono un po’ abbassate ma è comunque un periodo in cui amo molto mangiare verdure fresche. Sono di stagione già diversi ortaggi interessanti. In particolare ho trovato dei ravanelli giganti, che sembravano più carote rosse, poi sono fantastici gli asparagi, le carote, le insalate di vario genere. In particolare mi piace mangiarne prima dei pasti perché mi sfamano un po’ e allo stesso tempo mi predispongono lo stomaco al pranzo.
Domenica ho provato le verdure crude con l’hummus, la famosa salsa di ceci, io l’ho un po’ rivisitata e di seguito vi scrivo come.
Mi è piaciuto presentarla come un orticello (ovviamente gli asparagi sono sbollentati). Anche questo è un modo un po’ alternativo di presentare questa salsa che da sola non è mai troppo bella.

Ingredienti:
- 250 g di ceci in barattolo sciacquati dell’acqua di conservazione
- 1 cucchiaio di tahina
- 1 cucchiaio di olio di semi
- 2 cucchiai di yogurt senza aromi
- 1 cucchiaio di succo di limone
- curry in polvere q.b.
- erbe aromatiche facoltative: erba cipollina, elicriso, menta
Frullate tutti gli ingredienti per ottenere una salsa omogenea
Servite in una ciotola dove disegnerete delle righe e pianterete qualche verdura tagliata all’estremità, come fosse un orto.
A presto!
Lascia un commento