Buongiorno! Nel grande mondo delle crostate e delle loro mille varianti, ultimamente mi sono occupata delle frolle senza burro. Partendo dal presupposto che “senza” non vuol dire “meno buono”, faccio spesso queste ricette alternative, permettono di mangiare meno grassi di origine animale e di non esagerare con le calorie. Non sono, e credo che non…
Le mie ricette di burger vegetali sono gustosissime. Ma sono anche due procedimenti estremamente semplici e veloci. Questi due tipi di hamburger vanno ben conditi con la salsa e le verdure che preferite (io normalmente amo molto la salsa allo yogurt). Sugli hamburger vegetali trovate tantissime varianti, qui li ho preparati ai piselli e ai…
Ecco una ricetta che io ho messo a punto quando avevo lessato tantissime lenticchie, anche per le pappe di Leo, e non sapevo cosa farci. Non è sempre così facile, almeno per me che amo tutti i legumi ma le lenticchie il giusto… Così, con pomodorini confit, olive e noci ci sono piaciute molto. L’unica…
Ultimamente le temperature si sono un po’ abbassate ma è comunque un periodo in cui amo molto mangiare verdure fresche. Sono di stagione già diversi ortaggi interessanti. In particolare ho trovato dei ravanelli giganti, che sembravano più carote rosse, poi sono fantastici gli asparagi, le carote, le insalate di vario genere. In particolare mi piace…
Oggi è la settimana di Pasqua. Io ultimamente sono di continuo alla ricerca di idee semplici e replicabili. Le pesche sciroppate col cioccolato mi ricordano tanto i dolci delle nonne, la mia bisnonna ne faceva uno con lo sciroppo delle pesche sciroppate e il cacao (che trovate qui) e che nella sua semplicità era speciale.…
Mi hanno regalato della passata di pomodori datterini Mutti e ho voluto preparare subito una ricetta, buona anche per San Valentino.. è un po’ piccante, quindi sicuramente afrodisiaca (che poi sarà vero? mah…) comunque per aprire una cena a due secondo me è perfetta. Ci tengo a dirlo NON è la pappa al pomodoro tradizionale.
Questa è una delle prime ricette di Yotam Ottolenghi che provo e devo dire che il risultato è andato ben oltre alle aspettative. Una hummus buonissimo dove i profumi si sentono tutti e dove la zucca si sente senza stancare. La tahina con suo sapore tostato è perfetta con questi ingredienti. Se volete farla in…
Buongiorno! Oggi vi aggiungo una variazione sul tema “tinture naturali” ovvero la barbabietola rossa e il suo magnifico colore rosa shocking, bellissimo per colorare creme, paste, pastelle. Oggi infatti la ricetta che vi presento è più un’idea, light e ricca di gusto, una crepe che potrete usare come brunch salato, come accompagnamento per una crema…
Buongiorno! Ritorno con un piatto semplice che più semplice non si può 😉 l’ispirazione è stata la bieta colorata, gialla, rossa e arancione, talmente bella che, come l’ho vista al supermercato mi è venuta voglia di prepararla. Secondo me il colore aiuta anche a dimenticare quell’aspetto e quell’aurea un po’ ospedaliera che la contraddistingue. L’ho…
Buongiorno! Oggi sono lietissima di raccontarvi questa ricetta sana, veloce, ricca di gusto… Una di quelle che piacciono a me, con un’influenza vagamente mediorientale. Adoro le creme, le zuppe, le vellutate. Normalmente mi piace sentire consistenze diverse, per questo motivo alla crema ho abbinato semi croccanti, scaglie di grana, arilli di melagrana che danno la…
Ho trascorso la settimana scorsa a casa, tra mare, cucine, giretti in città. È stato bello riposarsi. Avere un po’ di tempo. Non abbastanza per cucinare tutto quello che volevo in realtà. Ho preso il sole però, poi ho visto qualche amico che non vedevo da un po’, ho discusso, abbastanza, per poi riappacificarmi, ho…