Questa è una delle prime ricette di Yotam Ottolenghi che provo e devo dire che il risultato è andato ben oltre alle aspettative. Una hummus buonissimo dove i profumi si sentono tutti e dove la zucca si sente senza stancare. La tahina con suo sapore tostato è perfetta con questi ingredienti. Se volete farla in casa con i semi di sesamo, la ricetta la trovate qui, oppure potete acquistarla tranquillamente al supermercato nel reparto di prodotti etnici.
Lo sciroppo d’acero è in sostituzione allo sciroppo di datteri, largamente utilizzato in medioriente ma poco reperibile da noi, chiaramente se ne disponete la ricetta sarà ancora più simile alla versione mediorientale!
Ingredienti:
- 500 g di polpa di zucca cruda (una zucca piccola) varietà Mini Kawaii Lady o, in alternativa zucca Violina
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 40 g di tahina (crema di semi di sesamo tostati)
- 60 g di yogurt greco
- un cucchiaino di cannella macinata
- un cucchiaino di sciroppo d’acero
- Semi di sesamo, semi di zucca cotti, melagrana per guarnire (facoltativo)
Tagliate la zucca a pezzettoni e cuocetela in forno a 200° per 30-40 minuti. Fatela raffreddare, togliete i semi e la buccia.
In un frullatore mettere la polpa di zucca, l’olio, la tahina, lo yogurt, la cannella e lo sciroppo d’acero. Frullate fino a ottenere una crema densa.
Servite in un piatto con semi di sesamo, di zucca e melagrana.
Può essere accompagnamento per il pinzimonio, da gustare con la pita o con i formaggi.
A presto!
Lascia un commento