Hummus di zucca

Hummus di zucca

Questa è una delle prime ricette di Yotam Ottolenghi che provo e devo dire che il risultato è andato ben oltre alle aspettative. Una hummus buonissimo dove i profumi si sentono tutti e dove la zucca si sente senza stancare. La tahina con suo sapore tostato è perfetta con questi ingredienti. Se volete farla in casa con i semi di sesamo, la ricetta la trovate qui, oppure potete acquistarla tranquillamente al supermercato nel reparto di prodotti etnici.

Lo sciroppo d’acero è in sostituzione allo sciroppo di datteri, largamente utilizzato in medioriente ma poco reperibile da noi, chiaramente se ne disponete la ricetta sarà ancora più simile alla versione mediorientale!

Ingredienti:

  • 500 g di polpa di zucca cruda (una zucca piccola) varietà Mini Kawaii Lady o, in alternativa zucca Violina
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 40 g di tahina (crema di semi di sesamo tostati)
  • 60 g di yogurt greco
  • un cucchiaino di cannella macinata
  • un cucchiaino di sciroppo d’acero
  • Semi di sesamo, semi di zucca cotti, melagrana per guarnire (facoltativo)

Tagliate la zucca a pezzettoni e cuocetela in forno a 200° per 30-40 minuti. Fatela raffreddare, togliete i semi e la buccia.

In un frullatore mettere la polpa di zucca, l’olio, la tahina, lo yogurt, la cannella e lo sciroppo d’acero. Frullate fino a ottenere una crema densa.

Servite in un piatto con semi di sesamo, di zucca e melagrana.

Può essere accompagnamento per il pinzimonio, da gustare con la pita o con i formaggi.

A presto!


4 risposte a “Hummus di zucca”

  1. Avatar SABRINA RABBIA

    Non l’ho mai fatta ma devo dire che il risultato finale m’ispira non poco, grazie. Baci Sabry

  2. Avatar ricettevegolose

    Ma che bella versione di hummus mi ispira tantissimo!!! Da provare 🙂

    1. Avatar Claudia Casadio

      è vero.. è decisamente da provare 🙂 bacetti :*

  3. […] Claudia ci offre uno sfiziosissimo “Hummus di zucca” da mangiare su dei crostini caldi o semplicemente a cucchiate! leggete come farlo qui […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.