Tag: Vegetariano


  • Risotto alle bietoline e ricotta stagionata

    Buongiorno! Anche se siamo quasi in estate c’è ancora una possibilità per questo risotto.. Almeno per quanto mi riguarda  😆  Ci sono le bietoline, la ricotta stagionata, la zeste del limone. Io ho aggiunto anche qualche fetta di ravanello crudo. Per me ci sta davvero bene!

  • Tuorli fritti su lettino di purea di piselli

    Buongiorno! Arrivo oggi con un antipasto di Pasqua, o per quando preferite. È buono, ma davvero buono per i sapori delicati e primaverili che si mescolano tra loro. La cosa un pochino più difficile è il tuorlo impanato e fritto, ma vedrete che se lo farete riposare in frigorifero riuscirete senza problemi. Vi consiglio comunque di farne…

  • Smoothie ai frutti di bosco

    Buongiorno e ben trovati! A una settimana dalla fine delle feste direi che siamo tornati alla normalità. Io ho ripreso a lavorare a pieno ritmo, il lunedì è sempre il giorno peggiore della settimana e fa freddo. Purtroppo a Ravenna non nevica, o almeno non abbastanza da farmi svegliare con quel sorrisetto che mi si…

  • Biscottini da aperitivo al pecorino

    Ogni anno mi dico che per Halloween voglio fare un bel post a tema con dei dolcetti a tema e dei salatini carini e fattibili da tutti com’è lo stile del mio blog. Ogni anno finisce che in questo periodo ci sono un sacco di cose e mille consegne e tutti i buoni propositi vanno…

  • Tomino ai funghi porcini e mandorle croccanti

    Buongiorno e buona settimana! Presente quelle ricette che con due mosse fai un figurone da paura? Presente quei cibi che al morso sono avvolgenti, saporiti, caldi e che fanno tanto autunno? Così è questo tomino, che se seguirete la mia ricetta vi verrà una meraviglia. Il tocco in più sono le mandorle croccanti che danno…

  • Paté di pomodori secchi

    Questa è una ricetta che con l’arrivo della bella stagione per me è indispensabile, da spalmare sul pane o per completare una pasta fredda o sulla pizza. Tutto è nato dall’assaggio del paté di pomodori secchi confezionato, una letta veloce agli ingredienti e ho subito pensato che si poteva benissimo preparare in casa… Questo è…

  • Conchiglie vegan alle verdure e semini

    Proseguo dritta con le mie ricette vegan. Dopo questo primo molto semplice, forse mi prendo una pausa dal tema (o forse no, alla cuisine è un continuo work in progress…) per ora penso siano ancora ben gradite visto che siamo ancora nel periodo del dopo-feste in cui il cibo salutare si mangia volentieri. Mi piace…

  • Zuppa di miso alle verdure e germogli

    Ho mangiato tante volte la zuppa di miso al ristorante giapponese. Quella che ho sempre preso era una specie di brodino salato caldo che apre lo stomaco e predispone a mangiare tutto quello che arriva poi. Ne ho voluto preparare una versione, sempre vegan e pure light, ma ricca di verdure e di gusto. Il tocco chic è la…

  • Tagliatelle con sugo di zucca porcini e melagrana

    Buon anno! Questo è il primo post del 2016. Il mio è iniziato alla grande, mi sento bene, piena di vita e di energia, con tanta voglia di fare. E mi auguro solo che prosegua come è iniziato. Queste tagliatelle hanno un gusto molto “comfort”, che sa di buono e di casa. La melagrana è…

  • Crostini vegani con crema di ceci e confettura di cipolle

    Questi crostini li ho fatti quest’estate mentre stavo al mare. Hanno degli ingredienti che si adattano a diverse stagioni, cipolla, ceci e spezie! Se fossi vegana penso che queste tre cose sarebbero la mia alimentazione base. Sono una buona forchetta e mi piacciono tante cose (e, modestamente, so cucinarne molte di più) ma il cece è uno…

  • Pain perdu e marmellata di pera

    Buongiorno! Il tempo, un po’ uggioso a tratti soleggiato, ma sempre fresco, di questi giorni a me suggerisce questo tipo di “merende”, forse perché l’autunno mi fa pensare alla Francia, a Parigi e ai paesaggi della Normandia. Stupenda coi colori autunnali! Ma che ve lo dico a fare? 😉 ne ho parlato talmente tanto della mia amata…

  • Hummus di ceci

    Buongiorno a tutti! È con grande piacere che oggi vi racconto la seconda ricetta che ho preparato al Sana di Bologna per Fior di Loto, l’azienda con la quale abbiamo avuto il piacere di collaborare. Sono in attesa di dare una bella rimpolpata al mio archivio del blog che, poverino, è un po’ a corto di ricette.…

  • Pavlova ai frutti di bosco e super nergi

    Ieri era giorno di compleanno per me. Ho festeggiato un po’ a casa, un po’ con amici. Un po’ zingara un po’ casalinga come sono nel quotidiano. Ma io questa volta non ho fatto proprio niente. Mi sembrava allettante per un giorno farsi preparare tutto dagli altri. E così ho passato la serata del 19…