Sono di nuovo a Bologna! Nemmeno il tempo di salutarla che ci sono ritornata 🙂 e mentre tutto il mondo va in vacanza io inizio un lavoro nuovo.. più o meno 😀 ma di questo vi parlerò a cose fatte, che non si sa mai che piega possono prendere… 😉
Questa è la ricetta con la quale ho partecipato al contest tra le blogger del network di iFood, sullo street food. La mia piadina non poteva non esserci! Questa è un po’ diversa dalle solite per come l’ho “imbottita”, è molto estiva e il pesce marinato sa proprio di mare. Provare per credere 🙂
- 300 g di farina
- 60 g di strutto
- Un cucchiaino di sale
- Una punta di cucchiaio di bicarbonato
- 15 sardine pulite delle interiora e delle lische e aperte a libro
- Succo di due-tre limoni
- Aceto
- Aglio
- Sale
- Olio extravergine di oliva
- Prezzemolo, erba cipollina
- Un peperone giallo e uno rosso
- Un piccolo caspo di radicchio rosso giovane
- Mettiamo le sarde a marinare ben distese in un contenitore a bordi alti per almeno 10 ore in frigorifero. Per la marinatura emulsioniamo succo di limone e aceto in uguali quantità, in modo che ricopra bene il pesce, uno spicchio d’aglio sbucciato e tritato e un po’ di sale.
- Trascorse le 10 ore, scoliamole bene dalla marinatura, aggiungiamo un po’ di prezzemolo ed erba cipollina tritati e ricopriamo di olio. Facciamo riposare per un paio d’ore.
- Prepariamo la piadina.
- Impastiamo la farina con lo strutto, 100 ml di acqua, il bicarbonato e il sale. Impastiamo per una decina di minuti.
- Dividiamo l’impasto in tre parti e col matterello facciamo tre dischi sottili.
- Scaldiamo una padella antiaderente, quando sarà ben calda adagiamo le piadine e cuociamo pochi minuti per lato (quando cominciano a farsi le bollicine marroni è pronta).
- Tagliamo poi i peperoni a strisce sottili.
- In una padella leggermente unta li saliamo e li facciamo cuocere per una decina di minuti coperti.
- Componiamo il nostro piatto adagiando due fette di radicchio su una metà della piadina. Adagiamo anche il peperone e, per ultime, le sardine.
- Chiudiamo la piadina e il piatto è pronto.
La sardina marinata si conserva qualche giorno. È molto importante che il pesce sott’olio venga conservato in frigorifero, specie con questi caldi.
È molto buono anche su una bruschetta. A me piace anche sulla pizza…
E questo è il link al contest di iFood e speriamo bene!
Per oggi vi lascio e vi do appuntamento a lunedì! Buon fine settimana di pensieri positivi, io ultimamente ho solo di quelli 😀
smuack :*
Lascia un commento