Sembra che anche quest’anno abbiamo archiviato il carnevale e tutte le ricette del periodo. Io non ho preparato proprio niente, ma in fondo, sono in una fase in cui non mi piace molto friggere o preparare dolci opulenti (vi ho spiegato com’è andata nel post dei tartufi, qui).
Capita a volte di cucinare per persone intolleranti al glutine. La maggior parte delle volte che ho dovuto cucinare per persone celiache la mia reazione iniziale è stata il panico. In realtà ci sono un sacco di cose buone che non contengono grano. Più difficile è pensare ad un pane o a una merendina adatte…
Tra i libri di cucina da cui prendo spunto ce n’è uno firmato Jamie Oliver. Sono tutte ricette fatte con 5 ingredienti, le foto sono appetitose e le preparazioni semplici. Ho, in effetti, diverse sue ricette appuntate che spero mano a mano di fare nei prossimi mesi. Tra le varie, questa mi ha colpito per…
Poche cose d’estate mi danno soddisfazione come le zuppette di pesce. Mi piace tanto quel profumo di mare, misto ad aglio e prezzemolo che sprigiona la cucina. Da qui l’idea di mettere tutto in un vasetto, riempirlo di profumi, farlo cuocere nella cosiddetta vasocottura, sottovuoto. Poi far raffreddare, aprire e godersi il panorama di aromi…
Oggi vi propongo un piatto che segue l’onda dei food-trend di quest’anno e degli ultimi anni. Ovvero le bowl, il pesce crudo, la cucina esotica, il poké hawaiano. Non sono solita a seguire i trend in modo puntuale, ma il mio amore per il pesce crudo e la curiosità per l’esotico mi hanno fatto provare…
Da oggi fino a Natale, mi piacerebbe pubblicare almeno 3 articoli che possano essere utili per i regalini o per i cenoni delle feste. Ormai è tradizione qui sul blog e ho intenzione di mantenere le buone abitudini. Mai come quest’anno alla cuisine abbiamo sperimentato. Ci siamo dati a sapori orientali, agli abbinamenti insoliti, quindi…
Buongiorno! Iniziano le mie ideuzze per i pranzi e le cene delle feste. Facciamo un antipastino di gamberi sfizioso. La vera idea di questo post non è tanto il gambero scottato in padella, ma la salsa rosa. Ho preparato una salsa rosa nuova, presa da un libro di Carlo Cracco. Vedrete che è facilissima da…
Buongiorno! È passato più di un mese dall’ultimo numero della rivista iFoodStyle, quello di settembre/ottobre, che conteneva un po’ di fine estate e un po’ di autunno. Io mi sono divertita con il pesce, in particolare le saraghine che mi piacciono molto fritte ma anche marinate. In più costano pochissimo e fanno molto bene, dicono.…
Buongiorno! Questo fine agosto per me è un po’ stanco e con la salute un po’ acciaccata. Ultimamente sono sempre molto attiva e alla ricerca di nuovi progetti lavorativi come non succedeva da un po’. Insieme ai lavori sulla futura casa, insieme al lavoro di architetto, questo agosto mi ha portato a essere sempre in…
Arrivo un po’ in ritardo questa settimana, mi perdonerete, è stato un inizio settimana complesso. E sto rimettendo a posto il mio umore un po’ per volta. Mi piace assai il sushi, quindi continuo su questa “linea”. Sia chiaro subito che amo il crudo, ma quando lo faccio di domenica, lo faccio e lo conservo anche…
Buongiorno! Io sono una di quelle che il sushi lo mangia sempre molto volentieri. Non pensavo che farlo sarebbe stato così semplice. Occorrerà procurarsi una stuoietta per arrotolarlo, e della pellicola trasparente da mettere sopra alla stuoietta, per aiutarci a stringere bene il rotolino. Poi magari delle bacchette perché mangiarlo alla giapponese ha sempre il…