Da quando sono in attesa l’alimentazione come la concepivo prima è cambiata decisamente. In primo luogo, quando mangio in giro, perché mi trovo sempre estremamente attenta ai cibi che mi portano e ai loro ingredienti (sono diventata l’incubo dei camerieri, io e le mie mille domande…).
Giovedì 20 settembre è stato il mio compleanno e quasi non me ne sono accorta. In effetti è stato un dei giorni più impegnativi delle ultime settimane. La scuola, è ripartita con i ritmi frenetici dei primi giorni e io lotto contro il tempo per incastrare tutti i miei impegni giornalieri. Soprattutto, in questo periodo…
Nel mondo delle foodblogger ci sono alcuni piatti che non si vedono, quasi per nulla. O per nulla. Spopolano biscotti, torte, cibi sani, piatti gourmet, piatti bio, piatti stagionali, ma sarà invece molto difficile trovare porchetta, braciole, grigliate. Il motivo è forse il fatto che è un mondo più femminile, e la donna è per antonomasia…
La settimana scorsa è stata una settimana da ricordare. Sia in senso positivo che in senso spiacevole. In una sola settimana si sono concentrati due importanti eventi food a cui ho preso parte. Il primo è stata una “blending experience” sugli oli, tenuta da Zucchi mercoledì, da Eataly, e di cui parlerò presto, una serata interessante…
Buongiorno! Il tempo, un po’ uggioso a tratti soleggiato, ma sempre fresco, di questi giorni a me suggerisce questo tipo di “merende”, forse perché l’autunno mi fa pensare alla Francia, a Parigi e ai paesaggi della Normandia. Stupenda coi colori autunnali! Ma che ve lo dico a fare? 😉 ne ho parlato talmente tanto della mia amata…
Passato Natale, passate le cene, rimaniamo noi e un nuovo anno che arriva. Io mi riassesto tra prese di coscienza, scontri con la realtà (capocciate contro il muro direi..) e attacchi di consapevolezza (i miei preferiti). Mi piace pensare che ogni anno che passa siamo un po’ di più. Un po’ più grandi, un po’…
Spesso durante le mattine di settembre, quando sorge il sole, c’è questa luce calda e avvolgente che fa brillare tutto, le foglie colorate luccicano e hanno sfumature ancora più belle. Quando non è troppo freddo è rilassante, quasi rassicurante stare in terrazzo ad ammirare questo spettacolo, meglio ancora con un dolcino fatto con la frutta…
La galette può essere paragonata alla crêpe come sapore, con la differenza che la galette è, solitamente, salata. Come dice il titolo del post è della Bretagna, una regione che amo molto per le sue ampie zone selvaggie e incontaminate, qui la cucina è sostanziosa e saporita, con piatti principalmente di pesce e formaggi, in…
Mi sono cotta. Il week end mi ha portato l’ansia di dover fare il pieno di sole. E forse ho esagerato. Ma passa:) Oggi pensavo.. Quante volte dovrei tornare a Parigi per essere felice? Probabilmente direi una volta all’anno… per almeno 15 giorni.. Ma non posso permettermelo ora, quindi mi consolo con la cucina parigina.…
Oggi, lunedì, è stata una giornata strana. Oltre a essere un nuovo primo giorno della settimana di studio (sì, sto di nuovo studiando…) c’erano le nuvole, poi il sole, poi una pioggia incessante col sole. Quanto mi piace la pioggia col sole, da noi è una cosa molto rara:) Poi il sole, il gelato, la…
In questo momento fuori c’è la bufera, è notte, poco fa ho partecipato alla sfilata per la mia amica ed ora me ne sto qui ad ascoltare il vento (ad aspettare il satellite…) e a pensare a qualcosa di intelligente da scrivere sul bellissimo contest di Vaty, “Contaminazioni”. La verità è che ci sarebbe un…