Sono passati 5 anni da quando ho aperto il blog. Sono passati 5 anni di cose meravigliose. Di amici, di post, di fotografie, di pagine e pagine scritte, ma soprattutto 5 anni di vita vissuta. 5 anni da quando la mia vita è partita a mille. Prima ero, ma dopo ero di più. Prima avevo tanto ma poi avevo di più.
Tante volte mi chiedo come sarei stata senza questa pagina. Sarei stata io ma meno. Avrei sicuramente avuto meno occasioni di essere felice, a volte sarei stata meno stanca forse, ma anche molto più annoiata. O forse, anzi sicuramente, avrei trovato qualcos’altro per incanalare la mia creatività. Ma sono contenta che si sia incanalata proprio in questo modo. Mi piace stare sul web, è un altro modo di stare in piazza . Mi piacciono le persone e il loro calore. Soprattutto mi piace mettermi in gioco, misurarmi in cose che non ho mai fatto, come la tv. Che poi è solo così che scopri parti di te che non conoscevi.
Da quel 2011 ho finito gli studi. Ho raggiunto consapevolezze che mai avrei creduto possibili. Ho amato e ho odiato. Ho trovato degli amici, ne ho perso per strada qualcuno con la certezza che prima o poi li ritroverò, che se anche fosse solo per un caffè ne sarei felice.
Quello che so di oggi, di questo di 2016, è che ieri ero nella mia casa tranquilla e pacifica con nessun pensiero in testa. Poi è suonata la porta ed era un meraviglioso principe, il mio, con un meraviglioso fiore.
Voler bene a qualcuno. Questo per me è essere felice.
- 4 pere
- 100 g di zucchero
- un limone grande
- un disco di pasta sfoglia
- burro (o carta forno)
- Sbucciamo le pere, le tagliamo a metà ed eliminiamo i torsoli. Le bagnamo col succo del limone e facciamo riposare qualche minuto.
- Imburriamo la teglia e mettiamo lo zucchero. Adagiamo anche le pere con la parte bombata rivolta verso il basso e accendiamo il fuoco a fiamma bassa.
- Dopo 5 minuti alziamo la fiamma e facciamo cuocere per altri 15 minuti in modo che si caramellizzi.
- Accendiamo il forno a 200°.
- Facciamo raffreddare le pere e adagiamo il disco di pasta sfoglia rimboccandolo sulle pere in modo che la pasta le “includa”. Foriamo la pasta con una forchetta.
- Cuociamo in forno a 200° per 25 minuti. La pasta deve risultare dorata.
- Sforniamo, aspettiamo 5 minuti (non di più) e la ribaltiamo su un piatto da portata.
- Serviamo tiepida.
A presto amici! E buona settimana 😀
Lascia un commento