Oggi, lunedì, è stata una giornata strana. Oltre a essere un nuovo primo giorno della settimana di studio (sì, sto di nuovo studiando…) c’erano le nuvole, poi il sole, poi una pioggia incessante col sole. Quanto mi piace la pioggia col sole, da noi è una cosa molto rara:)
Poi il sole, il gelato, la campagna, tutto in questa stagione è bellissimo. Fosse per me archivierei già le scarpe chiuse e le giacche, anche se facendo questo mi sono guadagnata un bel raffreddore o.O
E con il sole mi piace tantissimo anche Ravenna, la mia città, o Cesena, la città dove studio, in questo periodo di sera si vedono sempre tante persone e la vita mette allegria!
O la ami o la odi la tartare. Per me è il passo della svolta è stato superare il “taboo” della carne cruda. Poi è stato amore. Non è una novità questo piatto sul web. Ma non importa.. Rimane uno dei miei piatti preferiti e qui non poteva mancare:)
Per circa otto polpette
250 g di bistecca di scottona freschissima tritata al momento
mezza cipollina dolce tritata
2 cucchiai di salsa worcester
mezzo cucchiaio di tabasco
2 cucchiai di succo di limone
un cucchiaio e mezzo di capperi dissalati tritati
due cucchiaini di olio evo
Per la presentazione
2 avocadi
qualche cappero
Mescoliamo con un cucchiaio gli ingredienti della tartare fino a farne un composto ben omogeneo. Mentre le mettiamo da parte consiglio di coprirle con la pellicola trasparente, in frigo, in modo che non si ossidino e rimangano ben rosate. Facciamo marinare la carne per 20-30 minuti al massimo. Ricaviamo le nostre polpettine, grandi quanto una noce.
Nel frattempo sbucciamo e tagliamo l’avocado in quarti. Lo posiamo su un piatto in modo che faccia da cucchiaio e ci posiamo sopra le polpettine di tartare.
A presto puffette!
:*
Lascia un commento