In giardino tengo da sempre diverse piantine aromatiche. Ce ne sono due però che hanno un aroma che mi piace un sacco, ma fin’ora non avevo utilizzato troppo in cucina, soprattutto l’elicriso, perché sono, in effetti, non sapevo bene cosa farci. Questa estate ho deciso di preparare due sciroppi per aromatizzare le bevande (in particolare…
Ecco una ricetta semplicissima ma che, in casa nostra, non sbaglia mai. Le torrette di melanzane di solito si fanno, un po’ come le pizzette, con pomodoro e mozzarella, ma anche nella variante col pesto risultano decisamente buone (non so voi ma noi usiamo tantissimo il pesto a casa!). Come ci piace tanto il pesto…
Questi ghiacciolini su instagram sono piaciuti tantissimo. Anche noi in casa li abbiamo apprezzati (anche Leo che quando ci vede mangiarli vuole assaggiare pure lui). Sono adatti anche ai bambini perché non hanno troppo zucchero e sono ricchi di frutta. In più il loro aspetto è molto invitante e super colorato! Mi piacerebbe provarne altre…
Ecco un’altra ricetta, che è più un’idea su come rendere l’anguria ancora più sfiziosa. Io la adoro e insieme al melone, è il mio frutto estivo preferito. Questa pizza di anguria è un modo per renderla un dolce a tutti gli effetti. Al posto della crema di yogurt potete usare anche yogurt in purezza per…
È passato tanto tempo dalla mia ultima pubblicazione. Avevo bisogno di prendermi una pausa da quello che era stato un po’ un tram tram cucina-foto-blog-social. Ho colto l’occasione delle prime vacanze al mare di luglio per darmi un po’ di respiro, cosa che, da quando è arrivato Leo, a volte mi manca un po’. Mi…
Da quando sono in attesa l’alimentazione come la concepivo prima è cambiata decisamente. In primo luogo, quando mangio in giro, perché mi trovo sempre estremamente attenta ai cibi che mi portano e ai loro ingredienti (sono diventata l’incubo dei camerieri, io e le mie mille domande…).
Come ogni estate che si rispetti vi propongo una nuova versione di gazpacho andaluso. Mi piacciono un sacco le mille versioni che si possono fare di questo piatto, in particolare trovo l’abbinamento pomodori e anguria molto ben riuscito. Il tocco piccante della glassa all’Aceto Balsamico di Modena con salsa al tabasco Acetaia Fini lo completa…
Sul blog mancava una ricetta a base di prugne. Di solito alla frutta cotta si associa mentalmente la ma malattia, l’ospedale ecc ecc… Questa prugne sono tutt’altro che tristi! Anzi la prugna con le mandorle e gli amaretti in bocca sono un’esplosione di sapori e di consistenze. Si fanno davvero in poco tempo e, se…
Il semifreddo agli amaretti è una di quella ricette prese direttamente da uno dei miei giornali di cucina. Da tempo ormai vorrei fare un post in cui parlo delle mie letture, riviste ma anche libri di cucina, credo di essere arrivata a un punto in cui i consigli che potei darvi sono diversi. E presto…
Per questa ricetta, ho deciso di prendere una ricetta abbastanza semplice e conosciuta (pasta melanzane e pomodori) e di renderla un po’ più “gourmet” (si fa per dire…). Ho usato spaghetti Schinosa, olio Coratina Schinosa e delle fantastiche olive semidisidratate sempre a marchio Schinosa, sapide e leggermente croccanti, ottime per la finitura di questo piatto.…
Se c’è un sentimento che provo verso l’estate è amore/odio. Strano da spiegare, è come se desiderassi la bella stagione tutto l’anno (un po’ come Celentano…), poi improvvisamente arriva e la riscopro come una necessità che si soddisfa molto in fretta. La amo perché sono una persona freddolosa. Amo il piumone d’inverno, amo il caldo…
Siamo arrivati alla quarta ricetta con i prodotti Clai . Dopo questa farò una pausetta estiva per riprendere a settembre, ma continuerò con le ricette estive, quindi continuate a passare di qua per tante idee sfiziose per le vostre tavole delle vacanze! Non potevo non darvi un’idea su come utilizzare uno degli ortaggi estivi più popolari…