Per questa ricetta, ho deciso di prendere una ricetta abbastanza semplice e conosciuta (pasta melanzane e pomodori) e di renderla un po’ più “gourmet” (si fa per dire…). Ho usato spaghetti Schinosa, olio Coratina Schinosa e delle fantastiche olive semidisidratate sempre a marchio Schinosa, sapide e leggermente croccanti, ottime per la finitura di questo piatto. Sono prodotti talmente buoni che non servono grandi lavorazioni, il piatto viene da sè… Questo olio è di colore verde con riflessi giallo oro con sentori gustativi piccanti e decisi ma ben equilibrati, eccellente per zuppe di legumi, minestre, piatti rubusti e ben strutturati della tradizione contadina, viene estratto a freddo entro 12 ore dalla raccolta.
Ingredienti:
- 160 gi di spaghetti Schinosa
- una melanzana tonda
- olio evo 100% Coratina Schinosa
- qualche ciuffo di erba cipollina
- una puntina di uno spicchio d’aglio
- 20 pomodori ciliegini
- una manciata di olive semidisidry Schinosa
- un cucchiaino di capperi sotto sale
- sale
Preparate il caviale di melanzana. Dividete la melanzana a metà, col coltello praticate dei tagli sulla superficie per distribuire meglio il calore. Infornate a 180° per 30 minuti. A metà tempo girate le melanzane, sforacchiate la buccia e terminate la cottura.
Nel frattempo tritate finemente l’erba cipollina e mettetela da parte.
Con un cucchiaino togliete la polpa della melanzana e mettetela in un tritatutto. Aggiungete la puntina d’aglio e frullate in modo che diventi una crema.
Mettete la crema da parte e mescolatela con un cucchiaio di olio evo 100% Coratina, con l’erba cipollina e salate.
Tagliate i pomodorini a metà, salateli leggermente e fateli insaporire per qualche minuto.
Tritate grossolanamente le olive semidry Schinosa.
Cuocete gli spaghetti Schinosa in abbondante acqua salata. Scolateli e mescolateli con quattro cucchiai di caviale di melanzana. Aggiungete anche i pomodorini e i capperi dissalati.
Componete i piatti terminando con una spolverata di olive tritate semidry.
A presto!
Post realizzato in collaborazione con Schinosa – Aziende agricole Di Martino
Lascia un commento