Col titolo “zuppa nel pane” volevo parlarvi di questo piatto tipico dell’Europa dell’Est (io l’ho mangiato in Polonia). Si possono mangiare vari tipi di zuppa, anche il goulash potrebbe essere servito in questo modo. Io in realtà ho preparato una crema, quindi non una zuppa vera e propria, di patate e porcini che ho reso…
Durante questi giorni a casa sto cucinando parecchio, pupo permettendo ovviamente. La reclusione è stata una buona scusa per trattarci bene, culinariamente parlando e non abbiamo perso questa abitudine. Quando Leo dorme una delle prime cose che faccio è mettermi in cucina, alla fine è uno dei modi che ho per esprimere creatività e non…
Come ogni estate che si rispetti vi propongo una nuova versione di gazpacho andaluso. Mi piacciono un sacco le mille versioni che si possono fare di questo piatto, in particolare trovo l’abbinamento pomodori e anguria molto ben riuscito. Il tocco piccante della glassa all’Aceto Balsamico di Modena con salsa al tabasco Acetaia Fini lo completa…
Mi hanno regalato della passata di pomodori datterini Mutti e ho voluto preparare subito una ricetta, buona anche per San Valentino.. è un po’ piccante, quindi sicuramente afrodisiaca (che poi sarà vero? mah…) comunque per aprire una cena a due secondo me è perfetta. Ci tengo a dirlo NON è la pappa al pomodoro tradizionale.
Il grande gelo è il tema degli ultimi giorni. Si parla solo di quello. Qui da me è stato molto romantico vedere la città imbiancata, anche solo per poche ore. La cosa buffa è stata che dopo poco arrivata nella nuova casa mi ha sorpreso la grande tempesta di neve, mentre non c’era mai stata…
Buongiorno! Se latito dal blog è perché sto prendendo le misure con la casa nuova… Cucina e attrezzature, ma anche luce e fotografia. Pian piano ritorno. La prima ricetta per il blog fatta nella casa nuova è una vellutata di zucca guarnita con i pop corn. In questo caso fanno la parte croccante, quella del…
Buongiorno! Oggi vorrei dirvi che durante questi cinque giorni ho cambiato casa e sono finalmente operativa e in convivenza (sì proprio con lui, il principe). Se abitare insieme sarà una fiaba lo scopriremo, per il momento sono tanto felice anche se sono ancora in mezzo agli scatoloni e il mobilio della casa non è completo! Il…
Buongiorno! Oggi sono lietissima di raccontarvi questa ricetta sana, veloce, ricca di gusto… Una di quelle che piacciono a me, con un’influenza vagamente mediorientale. Adoro le creme, le zuppe, le vellutate. Normalmente mi piace sentire consistenze diverse, per questo motivo alla crema ho abbinato semi croccanti, scaglie di grana, arilli di melagrana che danno la…
Buongiorno! E buona settimana! La mia sarà piena piena di cose da fare e spero di cuore che fili tutto liscio! Come la vedete una minestra di castagne? Per me i piatti con le castagne sono del riciclo perché le cuocio arrosto (a 180° per 30/40 minuti col taglietto sulla gobba) e le mangio in purezza,…
Buongiorno e bentornati! Oggi è lunedì e serve una bella carica per affrontarlo… Dovete sapere che solitamente scrivo i post la domenica sera e li pubblico mentre vado a lavorare, in treno. Potete immaginare il mio stato d’animo in questo momento. Ultimamente il tempo mi passa talmente in fretta che riesco a fare metà delle…
Ho mangiato tante volte la zuppa di miso al ristorante giapponese. Quella che ho sempre preso era una specie di brodino salato caldo che apre lo stomaco e predispone a mangiare tutto quello che arriva poi. Ne ho voluto preparare una versione, sempre vegan e pure light, ma ricca di verdure e di gusto. Il tocco chic è la…