Da tempo avevo in archivio questa chicca da pubblicare ma il tempo, durante questa quarantena è stato spesso un po’ tiranno. Dico che è una chicca perché è una ricetta thai con ingredienti che non ti aspetteresti stiano bene insieme… Invece stanno benissimo 🙂 Il pollo cotto e marinato nella salsa di soia ha un…
Mi piace tanto la cucina orientale. I piatti noti della cucina cinese mi diverto a rifarli in casa, magari sostituendo qualche ingrediente con ingredienti nostrani. Come in questo caso, in cui al prosciutto cotto ho sostituito il Bellafesta Light Clai, un salume leggero, con pochi grassi ma con tutto il gusto del salame che in…
Buongiorno! Ultimamente mi capita molto spesso che i piatti più interessanti e creativi vengano fuori grazie a un ingrediente insolito. Anzi, diciamo pure che ultimamente mi capita praticamente sempre. Oggi parleremo di Aceto Balsamico di Modena. Un ingrediente che sta con tutto (dicono). Un ingrediente della tradizione, quella seria dell’Emilia Romagna. Forse è anche per…
Buongiorno! Oggi arrivo con una torta che mi sta molto a cuore. La (Japanese) Cotton cake. Oltre a piacermi moltissimo è una ricetta che mi ha passato una cara amica, Meris la mia compagna di showcooking e di chiaccherate. 🙂 Non ha bisogno di molte presentazioni, io l’ho definita “cotonosa” setosa e “vellutosa” perché effettivamente…
Buongiorno! Questo fine agosto per me è un po’ stanco e con la salute un po’ acciaccata. Ultimamente sono sempre molto attiva e alla ricerca di nuovi progetti lavorativi come non succedeva da un po’. Insieme ai lavori sulla futura casa, insieme al lavoro di architetto, questo agosto mi ha portato a essere sempre in…
Arrivo un po’ in ritardo questa settimana, mi perdonerete, è stato un inizio settimana complesso. E sto rimettendo a posto il mio umore un po’ per volta. Mi piace assai il sushi, quindi continuo su questa “linea”. Sia chiaro subito che amo il crudo, ma quando lo faccio di domenica, lo faccio e lo conservo anche…
Buongiorno! Io sono una di quelle che il sushi lo mangia sempre molto volentieri. Non pensavo che farlo sarebbe stato così semplice. Occorrerà procurarsi una stuoietta per arrotolarlo, e della pellicola trasparente da mettere sopra alla stuoietta, per aiutarci a stringere bene il rotolino. Poi magari delle bacchette perché mangiarlo alla giapponese ha sempre il…
Sabato. Sole e caldino. Terrazzo e macchina fotografica. Evviva. Poi letto, sonno, tanto sonno.. Il sabato è il giorno della pigrizia e, per quanto mi riguarda, anche della cucina E in cucina io ultimamente mi diverto così, a fare delle fusioni. Sono diventata brava? Chissà.. ma non importa, l’importante è il gioco e il sorriso..…
Buongiorno amici! Ormai sono alla fine della mia maratona per consegnare il lavoro:) sto pensando, dopo la consegna, di prendere un po’ di pausa. In realtà le pausette le prendo anche durante l’anno, ma magari pensavo a una settimana senza pensarci proprio al blog. Ho pensato a questo perchè gli amici mi hanno programmato ogni…
La ricetta di oggi viene sempre da Simone Rugiati. Da Sale&Pepe questa volta. Eh sì, caro Simone, ho deciso di provarla perchè avevo comprato per curiosità del latte di cocco e avevo dei noodles di riso da finire. Mi perdonerai se il lemongrass questa volta, proprio no.. Per pigrizia più che altro.. Sarei dovuta allungarmi…
Sto iniziando ottobre all’insegna dei buoni propositi. C’è chi se li segna tutti a gennaio, io ora. Ma a parte i propositi, che non vorrei parlarne che poi rischio di non mantenerli (meglio farlo quando sono in corso d’opera), è un periodo in cui fantastico sul futuro. Faccio prospettive sul dopo laurea. Ho talmente tanti…
Ripenso all’estate e sorrido. Sì perchè è arrivato il tempo del bilancio. Sarò breve e, spero, intensa. Se potessi dare un nome a questi mesi forse sarebbe “Qualcosa è cambiato” (come il film con Jack Nicholson <3). Anche se in superficie potrebbe non notarsi. L’estate si è svolta in modo abbastanza normale, ma qualcosa è…