Sabato. Sole e caldino. Terrazzo e macchina fotografica. Evviva. Poi letto, sonno, tanto sonno.. Il sabato è il giorno della pigrizia e, per quanto mi riguarda, anche della cucina
E in cucina io ultimamente mi diverto così, a fare delle fusioni. Sono diventata brava? Chissà.. ma non importa, l’importante è il gioco e il sorriso.. Le polpette sono una ricetta Chinese, i ceci.. ehm… una ricetta trovata in giro e rimaneggiata..
Per le polpette vanno bene un po’ tutti i pesci (mi raccomando togliete le spine!), sabato per esempio il pescivendolo mi ha dato del tonno a un prezzo stracciato perchè invenduto, quindi ho usato quello e il persico, normalmente consiglierei del pesce che costa poco (quindi il tonno anche no), il merluzzo e/o il persico vanno benissimo… anche questa volta ho la conferma che il pesce con i ceci è ottimo.. Provare per credere!
Ingredienti (per 20 polpettine piccole)
400 g di persico (o 200 g di persico e 200 g di tonno), senza spine, a pezzetti
circa 3 cm di porro
un pezzettino (un centimetro circa) di radice di zenzero sbucciata
2 albumi
3 cucchiai di maizena
sale
3 cucchiai di semi di sesamo
5 cucchiai di pangrattato
olio per friggere
salse cinesi per accompagnare (io ho usato la salsa di soia e ci starebbe benissimo una punta di wasabi)
Per prima cosa sminuzziamo nel tritatutto il porro e lo zenzero. Aggiungiamo poi il pesce e tritiamo fino a rendere il composto omogeneo.
Aggiungiamo anche un albume, la maizena, un cucchiaino di sale e impastiamo a mano (l’impasto deve essere morbidiccio, ma se è troppo appiccicoso aggiungiamo un po’ di maizena).
Pestiamo i semi di sesamo con un mortaio (o con un matterello) e li mescoliamo al pangrattato.
Formiamo delle polpettine grandi quanto una noce, le passiamo prima nell’albume che abbiamo tenuto da parte, poi nella panatura di sesamo e pangrattato.
Mettiamo sul fuoco una padella (io in realtà vado meglio con un pentolino a bordi alti, ognuno ha il suo metodo..) con abbondante olio per friggere, lo facciamo scaldare e quando “frizza” adagiamo le nostre polpette, poche per volta. Le facciamo dorare e le mettiamo ad asciugare sulla carta da cucina.
Le serviamo con la salsa di soia.
Ingredienti (per i ceci croccanti, 2-3 porzioni)
250 g di ceci in cartone (peso sgocciolato)
mezzo cucchiaio di paprika dolce
mezzo cucchiaio di curry
due cucchiai di farina
1-2 cucchiaini si sale
un rametto di rosmarino
olio evo
In una ciotola mischiamo i ceci (sgocciolati e sciacquati) alla farina, al curry, alla paprika dolce, al sale e al rosmarino tritato finemente. Mescoliamo
Accendiamo il forno a 200° (ventilato se possibile), mettiamo in una teglia foderata di carta forno, un giro di olio evo. Inforniamo li facciamo dorare i ceci per 25 minuti/mezz’ora (vale la prova assaggio!)
Per una cena in terrazzo, una cena di spizzichi..
Buona settimana!
:*
Lascia un commento