Col titolo “zuppa nel pane” volevo parlarvi di questo piatto tipico dell’Europa dell’Est (io l’ho mangiato in Polonia). Si possono mangiare vari tipi di zuppa, anche il goulash potrebbe essere servito in questo modo. Io in realtà ho preparato una crema, quindi non una zuppa vera e propria, di patate e porcini che ho reso…
I mini-pancake, o cereal pancakes sono la colazione del momento, o almeno del periodo della quarantena. Non sono altro che i pancake ma in versione micro, tipica frittella da colazione americana che si mangia per lo più dolce, con sciroppo d’acero o miele o nutella, o salata con bacon. Sono carini da matti e mangiarli…
I passatelli sono un piatto della domenica della tradizione romagnola che ho imparato ad apprezzare più da grande che da bambina. Mi piace farli perché sono semplici (leggete anche i trucchi che vi metto in fondo per non farli disfare) e sono un piatto che scalda anima e corpo. Io vi pubblico la versione brodosa,…
Anche oggi vi propongo una ricetta con uno dei prodotti della linea Clai, un prodotto rustico, “Campagnolo”, con un buon sapore ricco e deciso, come piace a me. E come piace a me è anche questa ricetta, un piatto di tradizione spagnola con un ingrediente romagnolo. La Spagna è famosa per i suoi piatti mediterranei…
Buongiorno! Arrivo oggi con un antipasto di Pasqua, o per quando preferite. È buono, ma davvero buono per i sapori delicati e primaverili che si mescolano tra loro. La cosa un pochino più difficile è il tuorlo impanato e fritto, ma vedrete che se lo farete riposare in frigorifero riuscirete senza problemi. Vi consiglio comunque di farne…
Sono giorni di cambiamenti e di novità. Di nuove prospettive all’orizzonte che spaventano ma che danno un nuovo sapore alla vita. L’unica cosa che vorrei in più ora è una salute un po’ più stabile. Ma certamente ci sto lavorando. Sabato sarò al salone del libro in veste di blogger, ma di questo vi parlerò più…
Proseguo sull’onda delle ricette veloci e un po’ svuota-frigo. Questa ha pochissimi ingredienti. A me il gusto deciso dell’uovo al pomodoro piace molto. La cosa più carina è il fatto che il suo aspetto somigli molto alla trippa vera (che prima o poi preparerò! Sì sì sì), ma anche il colore, un rosso/giallo che fa…
Oggi è stata una giornata fredda. La cosa che preferisco, quando è così freddo, è la possibilità starmene a casa a preparare il pranzo. La pentola che sobbolle mi rilassa, come anche la compagnia delle coinquiline, mangiare e chiaccherare insieme. Piccole cose che rendono questo inverno bolognese ancora più piacevole. Il piatto di oggi è…
Oggi arrivo con la seconda ricetta per il contest sui formaggi svizzeri (era ora direte voi, diranno loro, diranno tutti in coro… Sì, sono un po’ in ritardo effettivamente, anzi proprio all’ultimo momento!). Questa volta mi sono cimentata con l’Emmentaler, un bel formaggio saporito e filante. Questa è anche la prima ricetta che faccio e…
Mi sono cotta. Il week end mi ha portato l’ansia di dover fare il pieno di sole. E forse ho esagerato. Ma passa:) Oggi pensavo.. Quante volte dovrei tornare a Parigi per essere felice? Probabilmente direi una volta all’anno… per almeno 15 giorni.. Ma non posso permettermelo ora, quindi mi consolo con la cucina parigina.…