Questa settimana il blog fa gli straordinari, è un periodo molto molto ricco. Prima c’è stato iFood e tutte le emozioni che ne sono conseguite, poi i miei ravioli nell’impresa (epica) della pasta fatta in casa, poi c’è oggi. 28 marzo. Una data che è impressa nella mia testa, stampata chiara e leggibile. È questo…
Passato Natale, passate le cene, rimaniamo noi e un nuovo anno che arriva. Io mi riassesto tra prese di coscienza, scontri con la realtà (capocciate contro il muro direi..) e attacchi di consapevolezza (i miei preferiti). Mi piace pensare che ogni anno che passa siamo un po’ di più. Un po’ più grandi, un po’…
Potrei spendere fiumi di parole sui tartufi. Sulla loro capacità di mettere d’accordo tutti, sul fatto che una volta assaggiati si perde il senno, ci si innamora della blogger, si iniziano a dire cose senza senso (ebbene sì.. altro che cocaina..), sul fatto che sono rapidi e che sono un perfettissimo pensierino per il Natale.…
Spesso durante le mattine di settembre, quando sorge il sole, c’è questa luce calda e avvolgente che fa brillare tutto, le foglie colorate luccicano e hanno sfumature ancora più belle. Quando non è troppo freddo è rilassante, quasi rassicurante stare in terrazzo ad ammirare questo spettacolo, meglio ancora con un dolcino fatto con la frutta…
E anche per me è giunto il tempo della vacanza. Esami, studio, follìa, tante risate anche.. da dopo la laurea si sa, è tutto più leggero! Oggi sono al mare, in pieno relax, con famiglia allargata, cani, bambini, ma soprattutto anziani (che dopo questa mi picchieranno…), ancora per qualche giorno. E ancora questo post, poi…
Wendy si dolse pure accorgendosi che l’anno avanti era per Peter come il giorno avanti; e a lei era sembrato, nell’attesa, un anno così lungo! Ma Peter era affascinante come sempre e ci fu una piacevolissima pulizia di primavera nella casina in cima agli alberi. L’anno dopo egli non tornò. Lei aspettò con un abito…
Quanta acqua questi giorni.. Tutta questa umidità porta muffa… mi aspetto di vedere crescere i funghetti dentro casa ormai.. Poi ci sono le povere lumachine.. Che quando esco la sera puntualmente ne schiaccio 2-3 sul marciapiede di casa.. E mi dico da sola “questa volta ci sto attenta”. Ma senza che nemmeno me ne…
Con questa iniziativa, i food blogger che aderiscono a “unlamponelcuore” intendono far conoscere il progetto “lamponi di pace” ella Cooperativa Agricola Insieme (http://coop-insieme.com/),nata nel giugno del 2003 per favorire il ritorno a casa delle donne di Bratunac, dopo la deportazione successiva al massacro di Srebrenica, nel quale le truppe di Radko Mladic uccisero tutti i…
Che strano questo periodo. Mi sembra di vivere sulle montagne russe. Un momento vivo al massimo e mi sembra che tutto sia perfetto, un momento dopo crolla tutto come di getto. Sono gli sbalzi d’umore, tipici dei periodi delicati… In particolare il lunedì è un giorno in cui la voglia di vivere si smarrisce.. non…
Il risolatte è una piccola coccola da mangiare a merenda o a colazione… Normalmente per me è più un diversivo che un’abitudine, ma quando mi sono imbattuta nella ricetta del risolatte (blog consigliato! Fateci un giro se vi interessa!) fatto col latte di cocco sono stata subito curiosa di provarla… In più è una merenda totalmente vegan,…
E anche il Natale del 2013 se n’è andato. Io il 23 dicembre, come tutti gli anni, mi sono ammalata. Ormai fa parte delle tradizioni natalizie di casa mia, insieme alla ghirlanda alla porta e al cotechino di Capodanno… Però ho tenuto duro e fra regali da preparare, cene, messe, amici da andare a trovare,…
La settimana scorsa è stata molto dura. Non mi capita così tanto spesso di avere delle ricette in archivio ma non trovare un’oretta o due di tempo per scrivere il post! L’università è tosta, mi occupa tanto tempo e spesso quando torno sono tanto stanca. Ultimamente mi sembra di correre un percorso a ostacoli.…
Siamo ormai a novembre ma le temperature tiepide rendono le giornate ancora piacevoli. E’ ancora bellissimo passeggiare per la città con solo un cappottino e godersi il sole. E se capitasse di incontrarvi mi vedreste sorridere. E mi sento che vorrei urlare forte il mio sorriso. Un’altra cosa che ora mi sento, nonostante tutto, è…