Un paio di settimane fa ho partecipato a una giornata in un ristorante, interamente dedicata alla preparazione di dolci vegani. Devo dire che è stata un’esperienza molto interessante, dove ho imparato diverse cose. Questi muffin, che ho un po’ cambiato secondo i miei gusti sono uno dei dolci che abbiamo preparato (potete giocare col tipo…
È un periodo che più che piatti, pietanze, salati, mi piace fare delle torte. Accendere il forno e aspettare il risultato. Il clima contribuisce al mio stato d’animo e al mio desiderio di dolce e soffice. E contribuisce a rendermi anche un po’ pigra. Questo periodo passerà, intanto mi godo le mie torte che sono perfette…
Oggi continuo la saga delle torte “invernali” soffici e con cotture lente, in forno. Questa è facile facile, con diversi ingredienti tutti molto “profumati”. La ricetta la trovate sil sito de “Il Cucchiaio d’Argento”. Anzi no. Perché sì, è vero che l’ho presa da lì, però poi ho cambiato diverse cose. Lo zenzero. Per una…
“L’alchimia dei sapori” di questo mese ci propone gli abbinamenti “terrosi”, quindi funghi, patate, sedano, barbabietole. All’inizio ero molto tentata dalla barbabietola. Mi fa impazzire il colore e mi piace tanto il sapore dolcino. Poi ho deciso di misurarmi con un ingrediente, per i miei parametri, un po’ più difficile. Ovvero il sedano abbinato alla…
Inizia per me ufficialmente il periodo delle torte. Con le creme, per la colazione, basse, alte, al cioccolato, al limone, alla frutta. Anche se, come dico sempre, mangio più volentieri i piatti salati, coi dolci mi trovo pienamente soddisfatta quando li faccio, quando escono dal forno ed è un po’ come se ti sorridessero. Ok…
Buongiorno! Il tempo, un po’ uggioso a tratti soleggiato, ma sempre fresco, di questi giorni a me suggerisce questo tipo di “merende”, forse perché l’autunno mi fa pensare alla Francia, a Parigi e ai paesaggi della Normandia. Stupenda coi colori autunnali! Ma che ve lo dico a fare? 😉 ne ho parlato talmente tanto della mia amata…
Domani, probabilmente mentre voi starete leggendo questo articolo, farò un’esperienza di chef a domicilio a casa di un’amica 🙂 ovviamente non è nulla di professionale, ma credo proprio che mi starò divertendo come una matta.. Il menù? Questa volta cuciniamo pugliese. Cucina povera, di strada, che è quella che ci piace di più. [Se desiderate far parte…
Mi sono lanciata con le pannacotte e ci ho preso proprio un gran gusto! Fresca e fruttata, in questo periodo dell’anno si mangia davvero volentieri! Devo essere onesta, fino a poco tempo fa non era un dolce che mi faceva impazzire. Poi però ho imparato a farla e personalizzarla come piace a me e come…
Un’altra ricetta con le ciliegie, come dicevo quest’anno ce ne sono un sacco! Da questo mese partecipo anche io a Sedici, l’alchimia di sapori.. Devo ancora entrare nel vivo di questa raccolta-contest, per ora so che mi servirà per imparare cose nuove in cucina. Ogni mese infatti si propone una “famiglia” di ingredienti e come si possono sposare…
Buongiorno! Nell’ultimo week end passato a Torino riflettevo sul fatto che da un po’ di tempo a questa parte ho preso l’abitudine di parlare meno di me sul blog. Non è una novità. Più di tutto credo che il motivo sia che questo ultimo periodo è stato incerto e la paura di sbilanciarmi troppo era sempre dietro…
Buongiorno! E dopo la full immersion della settimana scorsa, torno alla routine normale del blog, con il proposito di pubblicare qualche volta in più. Avere 3 pubblicazioni in una settimana è stato divertente, tra pagina fb, twitter e instagram ero continuamente interattiva, è anche un modo per stare di più a contatto con chi mi…