Mi sono lanciata con le pannacotte e ci ho preso proprio un gran gusto! Fresca e fruttata, in questo periodo dell’anno si mangia davvero volentieri!
Devo essere onesta, fino a poco tempo fa non era un dolce che mi faceva impazzire. Poi però ho imparato a farla e personalizzarla come piace a me e come dolce al cucchiaio fa sempre la sua figura. Per me è un super dolce estivo.
Per due volte di fila ve la presento nel bicchiere perché a me piace così! Ovvio che se desiderate farla negli stampini fatelo e, capovolgendola, vi verrà come deve 🙂 abbiate l’accortezza di immergere gli stampini in acqua calda per qualche secondo prima di sformarla!
- 200 ml di latte di mandorle
- 200 ml di panna
- 6 g di colla di pesce
- 30 g di zucchero a velo
- 120 g di melone
- 150 ml di acqua
- 3 di colla di pesce
- 20 g di zucchero di canna chiaro
- melone per guarnire
- mandorle a scaglie per guarnire
- Facciamo la pannacotta.
- Mettiamo a bagno i 6 g di colla di pesce in acqua fredda per almeno 10 minuti.
- Scaldiamo la panna sul fuoco a fiamma media, insieme ai 30 g di zucchero a velo. Quando la panna sarà calda, ma non bollente, la togliamo dal fuoco e aggiungiamo la colla di pesce strizzata. Mescoliamo bene per scioglierla e aggiungiamo anche il latte di mandorle.
- Distribuiamo in quattro calici e mettiamo in frigorifero a solidificare per quattro ore.
- Prepariamo la gelatina di melone.
- Mettiamo i 3 g di colla di pesce in acqua fredda per almeno 10 minuti.
- Scaldiamo i 150 ml di acqua con i 20 g di zucchero e il melone. Facciamo andare a fiamma media per 10-15 minuti. Poi frulliamo il melone col minipimer
- Togliamo lo sciroppo dal fuoco caldo, ma non bollente e aggiungiamo la colla di pesce ben strizzata. Mescoliamo per farla sciogliere del tutto.
- Versiamo la gelatina nelle coppe di pannacotta solo quando lo strato di panna+latte di mandorle sarà ben solido (3-4 ore in frigorifero).
- Facciamo solidificare al fresco per almeno un’altra ora.
- Serviamo con una fettina di melone e scaglie di mandorle
Dimenticavo, come latte di mandorla io ho usato Alpro. Tra quelli che ho provato è sicuramente il migliore (io lo bevo anche a colazione).
Vi lascio e vi auguro una buona settimana di pensieri positivi!
A presto!!!
Lascia un commento