Oggi continuo la saga delle torte “invernali” soffici e con cotture lente, in forno. Questa è facile facile, con diversi ingredienti tutti molto “profumati”.
La ricetta la trovate sil sito de “Il Cucchiaio d’Argento”. Anzi no. Perché sì, è vero che l’ho presa da lì, però poi ho cambiato diverse cose. Lo zenzero. Per una volta ho deciso di usare in un dolce quello fresco e in maggiore quantità, che è stato un ottimo esperimento. Poi io niente panna e più latte. Poi la marmellata, arance e non arance amare. Poi la forma… Insomma è un po’ diversa, nel caso vogliate guardarvi anche l’originale, la trovate qui.
- 180 g di farina
- 6 g di lievito per dolci
- 5 cucchiaini di zenzero fresco grattugiato
- 1 cucchiaino di cannella
- 1/2 cucchiaino di noce moscata
- un pizzico di sale
- un cucchiaino di marmellata di arance
- un uovo
- 100 g di zucchero di canna
- 50 g di miele
- 80 g di burro morbido
- 70 g di latte
- + PER LA GLASSA 2 cucchiai di latte e 3 cucchiai di zucchero a velo
- Dividiamo la preparazione in tre parti.
- Nella prima ciotola mescoliamo le spezie, poi il lievito, la farina e la marmellata.
- Nella seconda ciotola sbattiamo lo zucchero di canna con l’uovo e il miele fino a creare una pastella densa.
- Nella terza ciotola scaldiamo leggermente il latte e mescoliamo il burro a pezzettoni.
- Mescoliamo poi le tre preparazioni amalgamandole bene.
- Versiamo il composto in una tortiera di diametro di 20 cm o in uno stampo decorato come il mio, inforniamo in forno a 180° per 45 minuti circa.
- Prepariamo una glassa mescolando i due cucchiai di latte con i tre di zucchero a velo.
- Sforniamo la torta e la facciamo raffreddare per 10 minuti. La sformiamo e versiamo sopra la glassa.
Sono in fase sperimentale con le fotografie, quindi non stupitevi se nelle prossime settimane ne troverete di vario genere, sia nei set che nella luce. 🙂
Vi auguro buona settimana e vi do appuntamento a presto!
Lascia un commento