Tag: vegano


  • Cous cous vegano, ceci carote e uvetta

    Sono giorni di ricerca dell’ispirazione. In tanti luoghi, fuori contesto. Non ho paura, solo sono inquieta, vorrei tante di quelle cose, anche se cosa voglio davvero a volte fatico a capirlo anche io. Penso che il cous cous sia un piatto da fare a regola d’arte. Non che sia un piatto difficile, ma personalmente non…

  • Pie vegana di pere e cornflakes

    Baby don’t you cry    gonna make a pie gonna make a pie with a heart in the middle.Baby don’t be blue gonna make for yougonna make a pie with a heart in the middle.  Gonna be a pie from heaven above… Piccola non piangere vieni a fare una torta vieni a fare una torta…

  • Mendiants

    Mendiants

    , ,

    Passato Natale, passate le cene, rimaniamo noi e un nuovo anno che arriva. Io mi riassesto tra prese di coscienza, scontri con la realtà (capocciate contro il muro direi..) e attacchi di consapevolezza (i miei preferiti). Mi piace pensare che ogni anno che passa siamo un po’ di più. Un po’ più grandi, un po’…

  • Tartufi al cacao e crema di castagne

    Potrei spendere fiumi di parole sui tartufi. Sulla loro capacità di mettere d’accordo tutti, sul fatto che una volta assaggiati si perde il senno, ci si innamora della blogger, si iniziano a dire cose senza senso (ebbene sì.. altro che cocaina..), sul fatto che sono rapidi e che sono un perfettissimo pensierino per il Natale.…

  • Pane alla salvia e paprika

    Pane alla salvia e paprika

    “Vorrei che tu venissi da me in una sera d’inverno e, stretti insieme dietro ai vetri, guardando la solitudine delle strade buie e gelate, ricordassimo gli inverni delle favole, dove si visse insieme senza saperlo.” (Dino Buzzati) Questa frase che ho trovato peregrinando per il web, è per me. Perchè io mi affeziono sempre tanto…

  • Smoothie anguria e cioccolato

    E siamo arrivati anche a settembre. L’estate mi ha decisamente avuto, anche se è stata un’estate strana, ora esigo l’autunno.  Settembre per me è una vita che parte da capo e voglio pensarla proprio così. Voglio ripartire in realtà non da capo, ma da dove sono arrivata. Tempo di dare una riassettata al tutto. Tempo…

  • Crema di avocado e fette di melone

    E anche per me è giunto il tempo della vacanza. Esami, studio, follìa, tante risate anche.. da dopo la laurea si sa, è tutto più leggero! Oggi sono al mare, in pieno relax, con famiglia allargata, cani, bambini, ma soprattutto anziani (che dopo questa mi picchieranno…), ancora per qualche giorno. E ancora questo post, poi…

  • Spaghetti al pesto di porri e zucchine

    Domani ho deciso che non sono io. Non sono Claudia la laureanda, la stressata, quella con tanta pazienza, la stanca, affaticata, da consolare, quella che talvolta si sente di fallire, quella che vive sulle montagne russe, quella che passa le giornate al pc. No non sono io. Sono un’altra, sorridente e spensierata, che gira per…

  • Focaccia allo yogurt di soia e capperi

    Questa mattina mi sono svegliata con la poesia di Mercedes Sosa in testa “Cambia lo superficial cambia también lo profundo cambia el modo de pensar cambia todo en este mundo… Cambia il clima con gli anni cambia il pastore il suo pascolo e così come tutto cambia che io cambi non è strano. Cambia il…

  • Pane integrale ai pistacchi e pomodori secchi

    Iniziamo la settimana con la ricetta del pane. Un buon auspicio? Io dico di sì:) coi pomodori secchi e i pistacchi che richiamano un po’ i piatti del Sud-Italia. L’impasto l’ho preso da una ricetta di Monique, l’aveva usato per un pane integrale alla frutta. Io avevo voglia di salato, quindi ho sperimentato:D Ingredienti: 200…

  • Riso basmati e venere con ceci, cipolla fritta e frutta secca

    Buongiorno! Siamo in tempo di carnevale e di feste, ma io continuo nella mia scoperta di piatti diversi e dai sapori particolari.. La cucina è la mia valvola di sfogo e mi piace avere un po’ di tempo per potermici dedicare.. Non penso vedrete ricette carnevalesche quest’anno, i dolci fritti mi piacciono, ma li lascio…

  • Risolatte di cocco con pere allo sciroppo

    Il risolatte è una piccola coccola da mangiare a merenda o a colazione… Normalmente per me è più un diversivo che un’abitudine, ma quando mi sono imbattuta nella ricetta del risolatte (blog consigliato! Fateci un giro se vi interessa!) fatto col latte di cocco sono stata subito curiosa di provarla… In più è una merenda totalmente vegan,…

  • Spaghetti con cavolfiore piselli e mandorle al profumo di arancia

    Normalmente in questi casi si dice, non ci sono scuse, è una settimana che non mi faccio vedere, non si fa così, ecc ecc.. Il problema è che le “scuse” ci sono eccome. Sono la necessità di staccare, di fare altro, di non pensare, o meglio di pensare solo a stare bene, la necessità di…