Quando ci siamo conosciute, è stato in un ristorante francese. Un ristorantino eclettico, piccolo, dall’arredamento di design, un design molto eccentrico (il posto si chiama Kitch e, se vi interessasse, è un ristorante in centro a Rouen molto valido). Me ne sono innamorata e non l’ho lasciata più. Sto parlando della tartare du beuf, un…
Se mi chiedessero “com’è oggi?” in ogni preciso momento di queste giornate, se si potesse fare una carrellata di risposte momento per momento sarebbero più o meno queste: Sto cantando. Parlo da sola. Lamento della mia fatica con chi mi guarda e ride. Ho smesso la pallavolo ma sono dimagrita. Vedo un letto e mi…
Questo fine settimana sono uscita tanto e ho visto un sacco di persone. Ho parlato con tanta gente. E’ un po’ come se il sole avesse donato una nuova voglia di fare a tutti. Normalmente esco a un’orario ancora luminoso, rientro di notte con i ricci che attraversano il giardino e la siepe che profuma…
Si può prendere un momento, chiudere le sue emozioni in una scatola e riaprirla quando più ce n’è bisogno? Domenica mentre tornavo da una festa, felice, in pace, con una canzone in testa, guardavo il tramonto e, probabilmente per un tempo non superiore ai 30 secondi, mi sono sentita così. Ho sentito l’anima che combaciava…
Ed oggi parliamo della fideuà. Andiamo mentalmente al 1915, saliamo su un peschereccio, prendiamo il largo, lasciamoci trasportare dalle onde. Ci siete? Alle spalle ci siamo lasciati Barcellona e i suoi colori, ora soltanto mare aperto. Nella stiva un bel trancio di baccalà sotto sale, un secchio di gamberetti appena pescati, poi aglio, cipolle e…
A tutti, atleti e non, capitano nella propria “carriera” i momenti no. Sono momenti di stanchezza, momenti in cui non si rende abbastanza, momenti che, per un concomitanza di fattori si è portati a non dare il massimo ma ad avere delle prestazioni meno brillanti. Ricordo che quando ero al Liceo questi momenti mi pesavano…
Buongiorno a tutti!!! Come va amici? Per quanto riguarda me, le mie giornate ultimamente sono scandite da studio (non tanto, aspetto il laboratorio di laurea), letture e/o musica, sport e, immancabilmente il festival di Sanremo. Non so voi, forse qualcuna lo detesterà, ma io da un paio d’anni a questa parte adoro seguirne ogni minimo…
Questo mese l’appuntamento con la ricetta di Stefania dell’MTC è stato particolare. Mi piace molto preparare torte e, in questo caso, si è affrontata una torta di pasticceria americana. Armata di lista della spesa ho fatto un giro per Cesena per vedere un po’ cosa si trovava nei negozi bio, soprattutto per le farine elencate…
Ieri mattina sono stata a una riunione di organizzazione per il mio laboratorio di laurea. Al momento mi piace tutto, il professore, gli argomenti, le modalità. D’altra parte può essere solo così, visto che l’ho scelto io! Quando ci saranno le prime notti in bianco per consegnare in tempo forse mi maledirò, ma fa parte…
La ricetta di oggi viene sempre da Simone Rugiati. Da Sale&Pepe questa volta. Eh sì, caro Simone, ho deciso di provarla perchè avevo comprato per curiosità del latte di cocco e avevo dei noodles di riso da finire. Mi perdonerai se il lemongrass questa volta, proprio no.. Per pigrizia più che altro.. Sarei dovuta allungarmi…
E’ stata una settimana molto intensa, la scorsa. La settimana è riniziata ed ho ancora diverse cose da fare. Voglio imparare ad amare di più la mia vita com’è adesso e smetterla di proiettarmi nel futuro, che, in questo momento di affanno, è l’unica cosa che mi fa davvero sorridere. Questo mese pone le basi…