Muffin ai muesli e lamponi

Muffin ai muesli e lamponi

E’ stata una settimana molto intensa, la scorsa. La settimana è riniziata ed ho ancora diverse cose da fare. 
Voglio imparare ad amare di più la mia vita com’è adesso e smetterla di proiettarmi nel futuro, che, in questo momento di affanno, è l’unica cosa che mi fa davvero sorridere. 
Questo mese pone le basi per come sarà il 2013. Nuovi progetti nelle scuole, studio pre-esami (vado a rilento), progetti universitari, un po’ di sport e un po’ di vita privata. A volte un po’ di senso soffocamento e un po’ di noia (inteso come fastidio generale, non come non-so-cosa-fare) ma queste sensazioni le mettiamo a tacere. Vi va? Magari con un bel muffin o con un bel paio di scarpe nuove…
Le foto di seguito sono state fatte con un’alzatina-regalo di Natale come protagonista. E’ il regalo di una cara amica, una delle cose più carine che ho ricevuto.
Non uso tante props per i miei scatti (props=caccavelle, giocattolo da food blogger), penso che un bel piatto, una tovaglia bianca o una bella posata siano sufficienti per una buona presentazione. Anche i nastri mi sono sempre piaciuti. La cosa che più mi urta è che, in questa stagione, spesso accade che piova e le foto all’aperto non si possano fare. Bè, le faccio lo stesso, chiaramente in casa, con la reflex. Invece le nuvole, quelle non mi danno fastidio, anzi trovo che diffondano la luce in modo uniforme.
Alcuni muffin sono un po’ più scuri, ma non sono bruciati. E’ un fatto di cottura, se rispettate i tempi che vi scrivo non dovrebbe succedere (e comunque quando si cuociono i muffin, dopo i 20 minuti è sempre meglio tenerli controllati, senza aprire troppo lo sportellino, ovviamente).
Ad ultimo, non meno importante, questa ricetta viene da Juls’ kitchen, con qualche arrangiamento.

Ingredienti (per circa 10 muffin):

120 g di farina bianca
40 g di muesli
60 g di zucchero
1 puntina di sale
1 cucchiaino e 1/2 di lievito per dolci
1/2 mela grattata

70 ml di latte parzialmente scremato
1 uovo
50 ml di olio di semi di girasole

confettura di lamponi Rigoni di Asiago
pinoli (facoltativo)

Ho scoperto che i muffin vengono meglio se si mischiano da una parte tutti gli ingredienti secchi e dall’altra tutti i liquidi. Ergo Mescoliamo da una parte farina, muesli, zucchero, sale, lievito e mela grattata e, dall’altra sbattiamo latte, olio, uova. Solo verso la fine li uniamo mescolando, il giusto, con un cucchiaio di legno.
Accendiamo il forno a 200° ventilato.
Negli stampini mettiamo un cucchiaio abbondante di impasto, un cucchiaino di confettura di lamponi e un altro cucchiaio di impasto.
Cuociamo per 20-25 minuti circa.

Facciamo raffreddare e togliami i nostri muffin dallo stampino.

A presto!

P.S. Ieri avrei voluto fare una passeggiata, ma ero troppo stanca e la pigrizia da televisione mi ha avuta. In compenso ho visto un bel film non troppo strappalacrime con Paul Newman, che alla fine le lacrime me le ha strappate lo stesso. Penso si possa considerare come una cosa fatta del mio elenco, anche se non è Dirty Dancing (che comunque guarderò). In più, da elenco, ho comprato le scarpe <3 in periodo di saldi un paio ci sta!


24 risposte a “Muffin ai muesli e lamponi”

  1. Avatar Valentina

    Particolari con il muesli complimenti

  2. Avatar Emanuela - Pane, burro e alici

    Si si, anche io faccio così: i liquidi da una parte e i secchi dall'altra…ma col muesli non li ho mai provati!
    E qui urge provvedere!!!
    Buona settimana cara!
    PS: Che bel regalo ti ha fatto la tua amica! 🙂

  3. Avatar Dolcemeringa Ombretta

    Credo che questo sia il periodo piu' intenso per tutti , inizio anno, decidere cosa fare, tu hai lo studio per cui e' normale essere stanchi ma come dici tu bisogna amare di piu' la vita e i dolci ci aiutano e anche un bel paio di scarpe!!!! le foto sono davvero belle anche a me hanno regalato un'alzatina:)
    e questi muffin sono perfetti per una buona esana colazione!
    unbacio e buon inizio settimana

  4. Avatar Elena

    un regato favoloso dire… però preferisco quello che c'è dentro l'alzatina…. un bacione

  5. Avatar Claudia

    Golosissimi questi muffin… quella confettura poi è strepitosa.. la conosco bene!! POer le foto.. bè.. io non parlo.. son costretta a fotografare semrpe e solo la sera!!! ehehehe baci e buon lunedì 🙂

  6. Avatar Federica

    Spero che questo mese getti delle ottime basi per il futuro e che il senso soffocamento e la noia lascino ampio spazio a respiro ed energia 🙂 certo questi muffins a colazione un sorriso lo regalano di sicuro e anche una bella sferzata di energia. Mi intrigano con il muesli nell’impasto. Un bacione, buona settimana

  7. Avatar Any

    Adoro le alzatine, sono bellissime, pccole o grandi, alte o basse, con il nastro o senza.
    E adoro anche i muffin, cosi buoni e soffici, cosi facile da preparare, un dessert amato dai grandi e dai piccoli.

  8. Avatar Monica Chiocca

    Non mi parlare di quel senso di non so che…è tutta la settimana che me lo porto dietro… e cucinando lo metto un pò da parte… poi che dire i muffin sono i muffin! sempre buonissimi,ma con il muesli mai provati ! un bacio e a presto!!

  9. Avatar Valentina

    Anche io voglio comprare delle scarpe che ho adocchiato ehehehe! 😀 Tesorina, appoggio in pieno la voglia di smetterla di proiettarsi nel futuro… il mio unico proposito, quest'anno, è vivere NEL MOMENTO… facile non è ma voglio farcela… e lo auguro anche a te <3 🙂 Questi muffins sono deliziosi, bella idea con i muesli… prendo nota! 😉 Bravissima, un abbraccio grande e buona settimana :**

  10. Avatar simona

    Tesoro buongiorno! eccoti finalmente:) che piacere rileggerti! lascia da parte i cattivi pensieri… io ho imparato col tempo a vivere un pò alla giornata, i momenti, altrimenti si finisce per cadere nel vortice delle proiezioni che ti impedisce di godere delle piccole gioie quotidiane..:) prendo volentieri uno di questi fantastici muffin:* ps molto carina anche l'alzatina! le adoro:) ti abbraccio claudietta e ti auguro uno splendido inizio settimana:*

  11. Avatar Bietolin@

    Che belli questi muffin, devono essere deliziosi e a leggere gli ingredienti mi sembrano anche abbastanza leggeri, cosa che in questo periodo post natalizio non guasta, anzi!
    L'alzatina che ti ha regalato la tua amica è molto bella, semplice, ma raffinata, ti ha fatto proprio un bel regalo!
    Insomma un "brava" a tutte e due 😉

  12. Avatar monica pennacchietti

    A volte capita di fare dei giri per caso nel web,in blog amici.e per caso si legge un nome simpatico ,accattivante.Ed eccomi qui.E cosa ti leggo?Di un richiamo al presente (sto leggendo un libro in merito,dove pare che l'unico segreto della serenità sia proprio il potere dell'adesso,del presente).Poi trovo una ragazza che non si perde dietro a tanti effetti speciali…e dulcis in fundo mi convince che forse è vera la teoria per cui gli ingredienti secchi dei muffins vanno miscelati insieme e così quelli liquidi!Quindi non mi resta altro che dirti che sono felice di fare la tua conoscenza!
    A presto
    Monica (L'Emporio 21)

  13. Avatar Giovanna

    Che bella l'alzatina, e che buoni i muffin! 🙂 Viviti questo momento tutto tutto, noia, progetti, soffocamento, tempi stretti, soddisfazioni, credimi è il momento più bello, il sale della vita.
    Corri, fermati, riposati, poi ricomincia a correre. E poi Claudietta, non hai appena comprato le scarpe nuove?
    Io non riesco a trovare quelle che voglio. In effetti, se non le cerco nemmeno tanto….
    Un bacione grande grande

  14. Avatar m4ry

    Credo che l'inizio anno sia sempre un po' difficile per tutti..è come se ci aspettassimo di vedere chissà cosa…ci aspettiamo novità, cambiamenti e tanto altro..bisogna aver pazienza e godere di ogni momento. I tuoi muffins sono un ottimo modo per coccolarsi 🙂 Un abbraccio !

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Giusto Mary.. parole sante

  15. Avatar Patrycja Photography

    Great post. Nice atmosphere on your blog. I like it here. ;]
    Feel free to visit my blog. New images.
    If you like my picture like me on the fan page: https://www.facebook.com/pages/In-another-light/413836138693856
    I will be extremely grateful.

    Have a nice day. Yours. 😉

  16. Avatar Tina/Dulcis in fundo

    Sono venuti una meraviglia! Gli ingredienti mi garbano parecchio. Grazie, segno!

  17. Avatar Patalice

    PAIONO VERAMENTE GUSTOSI…

  18. Avatar Ennio

    Ottimi questi muffins!!! Proprio buoni, complimenti! 😀

  19. Avatar paneamoreceliachia

    Io ci sto, ok al muffin super buono ed anche alle scarpe nuove..ci sono anche i saldi perché non approfittarne?!
    Ciao
    alice

  20. Avatar renata

    Mi piace leggerti
    e leggere i tuoi progetti…l'idea di porre adesso le basi del nuovo anno non è male e vorrei farlo anch'io ma certe volte non so proprio da dove partire…divisa ancora tra Toscana e Calabria …devo sempre rimandare e ne sono stufa allora riprendo la tua famosa lista …..ancora grazie!!!!! Ma confesso che ancora io non ho trovato neppure le scarpe ahahah
    I tuoi muffin sono bellissimi e molto golosi
    qui a casa ne vanno tutti matti compresa Rosa contagiata dalla tv…già il nome lo adora!!!!!!
    Un bacione dolce Claudia
    e un grande in bocca al lupo per TUTTO!!!!!!!!!!!

  21. Avatar lacuisinetresjolie

    Grazie a tutti amici!!!

  22. Avatar Semplicemente Buono

    Che bella idea usare il muesli per i muffin, non abbiamo mai provato,
    Ci segnamo subito la tua ricetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.