Ho aspettato fino a ieri sera tardi per scrivere questo post. La giornata è finita finalmente, l’ennesima giornata faticosa. Ma quando finiscono i nervosismi? Sono un po’ stanca di tutto e sono anche stanca di lamentarmene. Ho iniziato mille volte questo post ieri ma non sapevo proprio dove andare a parare e mi sono fermata…
Oggi pubblico una torta ottima, soffice, che sa di cacao ma con un retrogusto dolcino e avvolgente, la zucca. Un’invenzione anche questa, tratta da una modifica alla torta ai cachi che ho pubblicato anno scorso e che trovate qui (meno male che a far le foto sono migliorata.. almeno un po’..) Oggi poi volevo ringraziarvi, perchè…
Alla fine ieri, ho rintentato l’impresa dell’MTC. Variando ancora sul ripieno. Questo è uno dei più buoni secondo me. Fiordifrutta al limone, che ha un sapore adorabile, pere e cioccolata fondente.. Slurp. Questi giorni ci vuole proprio un dolce. Non so voi ma questo tempo mi mette un po’ di insoddisfazione generale, oltre al fatto…
Questo fine settimana ho deciso di cimentarmi nell’MTC di ottobre. E’ stata dura ma ne è valsa la pena. Questa sfida prevede che si segua alla lettera la ricetta del pan dolce ebraico con libertà per il ripieno (escludendo latticini) e libertà sui semi che ricoprono la treccia. Tornata a casa, venerdì faccio mente locale…
Buondì! Come state? Io ho abbandonato la sinusite per un più delizioso dolore muscolare da indolenzimento. Vi ricordate i buoni propositi? Ecco, da martedì sono nella squadretta universitaria di pallavolo. Niente di particolare se non il ritrovamento di un “vecchio” amore, il volley. E’ stato il primo allenamento dopo 5 anni; se tecnicamente e muscolarmente…
Inizia una nuova settimana. Questo fine settimana mi sono arrivate un paio di notizie grosse e nuove da due mie care amiche di infanzia. Le cose stanno cambiando per tutti, io però sono ancora in fase di sogno:) Ho ancora mal di testa! Questa maledetta sinusite.. Forse dovrei davvero trovare il tempo per rilassarmi ma…
Un post veloce per presentarvi la mia ultima scoperta. Sto riniziando a studiare. In realtà oltre che a studiare sono presa da mille altre cosette e fatico a riprendere il ritmo. Primo fra tutti ho ancora un bellissimo libro a metà dal quale non riesco a staccarmi (Libertà di Franzen, iniziato sotto consiglio di Giovanna,…
Buondì! Mi scuso per la mia assenza dal mio e dai vostri blog di questa ultima settimana. Il fatto è che da giovedì sera, circa, sono stata in uno stato di agitazione che mi ha fatto dimenticare tutto il resto (anche se un post venerdì l’ho scritto, senza menzionare niente!). La storia è andata più…
La treccia di Procida (la chiamo così perchè è una ricetta che viene da amici che abitano in quell’isola) è una specie di brioche gigante e profumatissima, perfetta per un dolce risveglio al mattino. Fatta ieri sera, questa mattina, ohimè, mi sono svegliata malata e mangiarne una fettina col miele è stato un toccasana per…
Oggi vi faccio vedere la ricetta di famiglia della crostata di frutta. Come dicevo nel titolo è forse un po’ demodé, ma secondo me è di quelle torte che si mangiano sempre volentieri. Io ho un legame particolare con questo dolce e ci sono affezionatissima, forse anche perchè, da sempre, quando si fa questa torta,…
Torno, dopo lungo tempo, con una ricetta non mia (ultimamente sto diventando bravissima a scopiazzare dai vostri blog, meno a inventare, vogliatemi bene lo stesso) e molto carnevalesca. Durante questo week end ho cucinato molto, ma non ho avuto un attimo per pubblicare, questo esame di restauro mi sta letteralmente scippando la vita. Vero Benny…
Buondì e buona domenica a tutti! Che bello tornare a scrivere un pochino.. Sarò anche monotona a lamentarmi sempre, ma ieri sera stavo pensando che non è possibile essere ridotta il sabato sera tipo straccio da non riuscire a fare niente se non andare a letto alle 10. E il lunedì sono più stanca di…