P.S. Ringrazio i seguitori di Facebook e invito coloro che frequentano questa piattaforma a mettere mi piace alla mia pagina (qua di fianco) a me farebbe molto piacere!
Che bello che ti è venuto. Il ripieno mi sembra davvero delizioso.
PS anche a me piace molto il fiordifrutta al limone
Buona domenica
ALice
Comunica, comunica!!! Comunica sofficità, bontà e tanta tradizione! Quanto mi piace!
Buongiorno! Insoddisfazioni? A me sto tempo mi fa stare sempre nervosa… la mia aggravente non è lo studio ma l'Assistente che ieri per il suo compleanno ha organizzato un "festone" nella nostra MINUSCOLA casetta provocandomi un stress che mi basta fino all'anno prossimo O_O (n.b. MALEDETTO)
Senti visto che io le cose lievitate le faccio proprio male, mica mi manderesti una treccia? Grazie 😀
Ci riprenderemo Dani:D:***
Il ripieno è da svenimento! E le foto, anche se serali, comunicano perfettamente il senso di coccola della brioche 🙂
Baci come se piovessero :*
:***
Ottima anche la tua versione!!!!!! gli darei un mozzicos eduta stante! baci e buona domenica 🙂
Magari le foto serali venissero così anche a me! 😀 Claudia, rendono perfettamente l'idea della bontà di questo pane e anche secondo me questo ripieno è il migliore! 😀 La frutta con il cioccolato fondente mi fa letteralmente impazzire! 😀 Bravissima, complimenti! 🙂 Un bacio grande e buona domenica :*
Yup, bacio a te Vale:*
ottimoooooooooo prima o poi mi aiuti a partecipare all'mtc, ok?? 🙂
certo Benny, quando vuoi!
Che buono!! 🙂 Concordo, un ripieno così è magnifico.. frutta, fondente, limone.. insomma, vorrei veramente assaggiarlo adesso! 😀 Complimenti cara. Di cuore! Buona domenica!
Stupendo, bellissimo!!! tanti, tantissimi complimenti :))
Che meraviglia Clo, devo farlo assolutamente! Con questo freddo ci vorrebbe proprio qualcosa di così soffice..
Tesoro è uno spettacolo :)) Il tuo ripieno mi piace un sacco..spero che vada un po' meglio..ti abbraccio forte 🙂
Fantastica ricetta, prima o poi dovrò decidermi a tentare l'impresa 🙂
Grande lo hai rifatto !!! E questo e' davvero goloso !!!!
Credimi altro che una fetta in questi giorni che mi sento ko ne mangerei metà !!!!
Baci e buon inizio settimana
eccerto che questa volta sei n concorso!! e posso aggiungere una cosa? sei anche una concorrente da MTC coi fiocchi, nonostante tu sia alla prima partecipazione: perchp, oltre ad essere davvero molto brava, non demordi, non ti arrendi, ti metti alla prova e insisti, finchè non arrivi in fondo- e pure nel modo migliore. siamo proprio contente di averi in squadra con noi. Ovvio che non possiamo prevedere chi vincerà, ma in qualsiasi modo vada, ri aspettiamo anche per le prossime sfide!
ciao e ancora grazie
ale
Grazie cara Allessandra:D
mi picciono le persone che non demordono!!!!brava ci sei riuscita alla grande!!!un abbraccio…
Brava! bravissima!!!
ti sei rimessa in gioco alla grande!
complimenti!
Grazie:D
Anche tu una capa dura è! Grande così si fa 🙂 E devo dire che il risultato è perfetto 🙂 Bacioni cara e buona settimana!
che meraviglia questo dolce! Io che con i lievitati sono una schiappa, sono davvero tentata….la mia difficoltà sempre è l'arrotolamento e l'intrecciamento…..ma forse con le tue spiegazioni ce la posso fare…
grazie, grazie!
E grazie anche per le tue parole, è un piacere condividere la stessa passione!
Che bello che sei passata Giuliana! I lievitati in effetti sono ostici.. ma è questione di prenderci la mano!
Prego, e di che?
A presto:**
Ti assicuro che comunica eccome! 🙂
E' buonissima!!! 🙂
Un abbraccio bella!
Grazie Manu:**
Ma ragazza che determinazione
Sei mitica Claudia
e mi piace MI PIACE TANTISSIMO
Un bacione e veramente COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!!
E' uno stupendo pane molto "democratico", perché ammette diversi ripieni… però il tuo è insuperabile.
E meno male tesoro mio che ci hai riprovato di nuovo eprchè quel ripieno dev'essere fenomenale. La marmellata di limoni è stupenderrima, abbinata al cioccolato la trovo ancora più buona della classica d arance e quella treccia…altrichè se comunica! Pure troppo, eprchè adesso è dura staccarsi da qui! Un bacione, buona giornata
😀 grazie Fede!
hei… ma qui che succede???… il nome è in mutazione? non è che un giorno Tantocaruccia non lo vedo più???? amemipiace!
ellosapevo che ci riprovavi con il pane dolce! e con classe!!!…
Tantocaruccia (ma) Tipatosta 😀
:***
roberta
Sì Roby! Avevo voglia di cambiare:D continuerai a vederlo tranquilla;) e chi se ne va?
Ahahah grazie <3
Anche noi ci siamo cimentate con queste treccie ed è stata veramente una paicevole scoperta!!
La tua versione è davvero fantastica e come è lievitata bene, brava!
Buono il pan dolce!!! Ne vado matto!!! 😀 Ti è venuto benissimo!
'ammappa quanto mi piace la tua seconda prova, il riepieno è perfetto con le pere il cioccolto la marmellata di limoni. la spiegazione semplice e fluida mi fai venir voglia di provarci. ma hai cambiato qualcosa nell'header, non ti possa lasciar sola due giorni…?!?! baci mony
Lascia un commento