Questo fine settimana ho deciso di cimentarmi nell’MTC di ottobre. E’ stata dura ma ne è valsa la pena. Questa sfida prevede che si segua alla lettera la ricetta del pan dolce ebraico con libertà per il ripieno (escludendo latticini) e libertà sui semi che ricoprono la treccia. Tornata a casa, venerdì faccio mente locale…
Inizia una nuova settimana. Questo fine settimana mi sono arrivate un paio di notizie grosse e nuove da due mie care amiche di infanzia. Le cose stanno cambiando per tutti, io però sono ancora in fase di sogno:) Ho ancora mal di testa! Questa maledetta sinusite.. Forse dovrei davvero trovare il tempo per rilassarmi ma…
Rieccomi fanciulle! Ho finito poco poco fa un esame di fotografia e sono molto carica! (E’ andato bene..) Mi avevate chiesto tempo fa di raccontare di questo corso. Ecco, visto che è una materia molto interessante nel prossimo post quello che mi piacerebbe fare è mettere un piccolo estratto del mio lavoro fotografico, un lavoro…
Buondì! Mi scuso per la mia assenza dal mio e dai vostri blog di questa ultima settimana. Il fatto è che da giovedì sera, circa, sono stata in uno stato di agitazione che mi ha fatto dimenticare tutto il resto (anche se un post venerdì l’ho scritto, senza menzionare niente!). La storia è andata più…
Non so voi ma io oggi non riesco proprio ad ingranare, mi sento come rallentata.. Sarà che è lunedì mattina forse, o forse questo tempo uggioso. In ogni caso inizia una settimana con un sacco di cose importanti da portare a termine. Le mie attività extrauniversitarie/sociali infatti arriveranno a una specie di svolta se così…
Quando ero piccola ballavo. Facevo proprio danza classica, quella con le punte e il tutù. Quanto mi affascinava quel mondo! Ero pure bravina e, ai tempi, parecchio snodata. Poi per varie ragioni, tra le quali quella di essere diventata decisamente fuori misura, ho accantonato questa passione e dopo una breve parentesi di nuoto mi sono…
Halo! Oggi una torta tematica.. Il tema è la Pasqua, ma va bene anche per i giorni seguenti, per utilizzare un po’ della cioccolata della Pasqua. Com’è stata la vostra? noi avevamo un po’ di parenti a casa ed è stata molto tranquilla. Da me per Pasqua, come a Natale, si mangiano i cappelletti fatti…
Oggi è un giorno importante per la mia attività di blogger.. Esattamente il 28 marzo 2011 nasceva la Cuisine de Tantocaruccia!Che emozione! Precisamente con questa ricetta . Ci sono solo due commenti, ma ricordo che mi riepirono il cuore di gioia:)) Facciamo un passo indietro. Il blog è nato per gioco, allora ero a Rouen in…
La treccia di Procida (la chiamo così perchè è una ricetta che viene da amici che abitano in quell’isola) è una specie di brioche gigante e profumatissima, perfetta per un dolce risveglio al mattino. Fatta ieri sera, questa mattina, ohimè, mi sono svegliata malata e mangiarne una fettina col miele è stato un toccasana per…
Oggi vi faccio vedere la ricetta di famiglia della crostata di frutta. Come dicevo nel titolo è forse un po’ demodé, ma secondo me è di quelle torte che si mangiano sempre volentieri. Io ho un legame particolare con questo dolce e ci sono affezionatissima, forse anche perchè, da sempre, quando si fa questa torta,…
Torno, dopo lungo tempo, con una ricetta non mia (ultimamente sto diventando bravissima a scopiazzare dai vostri blog, meno a inventare, vogliatemi bene lo stesso) e molto carnevalesca. Durante questo week end ho cucinato molto, ma non ho avuto un attimo per pubblicare, questo esame di restauro mi sta letteralmente scippando la vita. Vero Benny…
Oggi non parleremo di San Valentino. O meglio forse ne parleremo per vie traverse… La mia vena romantica, visto l’argomento, in qualche modo uscirà temo… Due giorni fa hanno dato in tv questo belliffimo film, con la belliffima Charlotte Gainsburg che tutte le volte che lo guardo poi ci scappa la lacrima… Parlando della…