Prima che finisca la stagione degli avocado, avevo piacere di condividere con voi alcune ricette di avocado toast (ne trovate anche sulla mia galleria di Instagram, qua sotto!). I primi due sono veri e propri avo-toast mentre l’ultimo è più un sandwich dove metto anche la salsa tzatziki. La forza dell’avocado è proprio nel fatto…
Ecco una ricetta di stagione che mi piace chiamare hummus verde perché la base sono comunque legumi, i piselli, è presente limone e spezie e si completa con l’avocado che lo rende cremosissimo (e fa un po’ la parte della tahina). Lo adoro forse perché ricorda vagamente una guacamole con quel gusto in più dato…
Una ricetta che è un inno alla semplicità, ma spesso le cose semplici sono anche le più buone! Solitamente le bietole le cuocio in acqua ma, devo dire, che da quando ho scoperto la cottura direttamente in padella la uso molto spesso. È una cottura molto pratica e le foglie mantengono il loro sapore più…
Da tempo cercavo una ricetta per conservare i carciofi e finalmente l’ho trovata. Questi sanno un po’ di aceto come la giardiniera ma ci sta davvero bene questo sentore e i carciofini si mangiano volentieri come antipasto, anche accompagnati da un crostino. A me piacciono tanto anche nelle insalate o nella pasta (personalmente li amo…
La torta cookie è una torta che dal sapore sembra proprio l’impasto dei classici cookie, i biscotti americani. Noi la amiamo molto per colazione o per una merenda golosa perché si fa in un attimo (e finisce anche in un attimo). In alternativa alle gocce di cioccolato si può usare il cioccolato fondente spezzettato. Nella…
Per il cenone di capodanno sono sempre alla ricerca di ricette nuove per consumare le lenticchie. Ed ora che è passato sono alla ricerca di idee per utilizzarle in cucina perché, in un modo o nell’altro, avanzano sempre. Sono una tradizione ma, a mio avviso, vanno un po’ “caratterizzate” per renderle un po’ più accattivanti.…