Buongiorno! Il tema del post di oggi è, ovviamente, il giorno di Natale, con le sue usanze, regionali o familiari. La carne alla brace, per quanto mi riguarda, è una tradizione più familiare che regionale. Immaginatevi il giorno di Natale, un camino che scoppietta, una stanza fredda, ma vicino al camino caldissima (che la nonna…
Oggi ho deciso di pubblicare un “piatto” che faccio spesso a casa. Lo metto virgolettato perché è davvero una pietanza super casalinga con nessuna pretesa in più. Ma buonissima. Dico della domenica ma non è che le mangiamo per forza la domenica. Le braciole al sugo sono uno di quei piatti che faccio quando ho…
Capita a volte di cucinare per persone intolleranti al glutine. La maggior parte delle volte che ho dovuto cucinare per persone celiache la mia reazione iniziale è stata il panico. In realtà ci sono un sacco di cose buone che non contengono grano. Più difficile è pensare ad un pane o a una merendina adatte…
Tra i libri di cucina da cui prendo spunto ce n’è uno firmato Jamie Oliver. Sono tutte ricette fatte con 5 ingredienti, le foto sono appetitose e le preparazioni semplici. Ho, in effetti, diverse sue ricette appuntate che spero mano a mano di fare nei prossimi mesi. Tra le varie, questa mi ha colpito per…
Poche cose d’estate mi danno soddisfazione come le zuppette di pesce. Mi piace tanto quel profumo di mare, misto ad aglio e prezzemolo che sprigiona la cucina. Da qui l’idea di mettere tutto in un vasetto, riempirlo di profumi, farlo cuocere nella cosiddetta vasocottura, sottovuoto. Poi far raffreddare, aprire e godersi il panorama di aromi…
Anche oggi vi propongo una ricetta con uno dei prodotti della linea Clai, un prodotto rustico, “Campagnolo”, con un buon sapore ricco e deciso, come piace a me. E come piace a me è anche questa ricetta, un piatto di tradizione spagnola con un ingrediente romagnolo. La Spagna è famosa per i suoi piatti mediterranei…
Buongiorno! In Emilia Romagna è partito l’autunno, quello vero. Con lui è partita anche la voglia di comfort food, quindi sono tornata a cucinare le patate in diverse maniere. Anno scorso avevo preparato una patata-raclette, riempita di provolone filante e attorniata di pancetta. Quest’anno ho tentato la patata-Hasselback e l’esperimento è riuscito eccome! Mi stupisce…
Buongiorno! È passato più di un mese dall’ultimo numero della rivista iFoodStyle, quello di settembre/ottobre, che conteneva un po’ di fine estate e un po’ di autunno. Io mi sono divertita con il pesce, in particolare le saraghine che mi piacciono molto fritte ma anche marinate. In più costano pochissimo e fanno molto bene, dicono.…
Buongiorno! Questo fine agosto per me è un po’ stanco e con la salute un po’ acciaccata. Ultimamente sono sempre molto attiva e alla ricerca di nuovi progetti lavorativi come non succedeva da un po’. Insieme ai lavori sulla futura casa, insieme al lavoro di architetto, questo agosto mi ha portato a essere sempre in…
Buongiorno a tutti! Oggi sono ufficialmente in ferie per una settimana di mare e non potrei essere più serena. In più questa settimana torna Gabriel, il mio “ragazzo” (ma a 30 anni si può ancora dire il mio “ragazzo”???) da una lunga trasferta di lavoro. Per me inizia una seconda estate 😆 Questo è uno…
Arrivo un po’ in ritardo questa settimana, mi perdonerete, è stato un inizio settimana complesso. E sto rimettendo a posto il mio umore un po’ per volta. Mi piace assai il sushi, quindi continuo su questa “linea”. Sia chiaro subito che amo il crudo, ma quando lo faccio di domenica, lo faccio e lo conservo anche…
Buongiorno! Io sono una di quelle che il sushi lo mangia sempre molto volentieri. Non pensavo che farlo sarebbe stato così semplice. Occorrerà procurarsi una stuoietta per arrotolarlo, e della pellicola trasparente da mettere sopra alla stuoietta, per aiutarci a stringere bene il rotolino. Poi magari delle bacchette perché mangiarlo alla giapponese ha sempre il…
Buongiorno! Oggi faccio una cosa un po’ diversa e vi offro.. un hamburger! Precisamente un italian burger, quindi un hamburger a modo mio! L’impasto dell’hamburger è molto classico, con quelle salsette tanto buone che sono più anglosassoni che nostrane; nella finitura dell’hamburger però, ho cercato di reinterpretare ogni ingrediente alla mia maniera. Quindi il cheddar…