Tag: primi


  • Spaghetti agli agretti, gorgonzola e pinoli

    Buongiorno e buon lunedì! La pasta di oggi è, secondo me, una chicca. Gli ingredienti freschissimi sono la cosa più importante. Lo sono sempre, chiaro, ma questi spaghetti hanno una preparazione semplice e pochi elementi che si riconoscono ed esaltano a vicenda, quindi è fondamentale che siano ottimi 🙂   Spaghetti agli agretti, gorgonzola e pinoli Recipe…

  • Lasagna di sarde uvetta e pinoli

    Quando sono a Ravenna, a casa dei miei genitori, le foto che faccio al cibo sono sempre dal terrazzo. Sono diverse e hanno un’atmosfera tutta diversa che, per me fa tanto “casa”. Quando sono a Ravenna cambia anche un po’ il mio modo di mangiare. Mi piace essere lenta e fare le cose con calma,…

  • Gnocchi con pesto di spinaci e robiola

    Oggi vi presento la ricetta su una piattaforma nuova, un look nuovo un indirizzo nuovo! è tempo di cambiamenti e il passaggio su wordpress era in attesa da un po’.. E finalmente ci siamo. Così sono davvero e ufficialmente anche io dentro a iFood 😀 La ricetta di oggi sono dei semplici gnocchi (o conchiglioni)…

  • Ravioli di melanzane al sugo di pomodorini

    Oggi, dopo tanti giorni di piatti rapidi, vi propongo la pasta fresca ripiena. Una preparazione che richiede pazienza, ma che ripaga alla grande di tutta la fatica. La volevo fare da tempo e l’avevo rimandata un sacco di volte, poi, un po’ di giorni fa, mi sono decisa. Sono stata ispirata da questo ripieno alle…

  • Cous cous vegano, ceci carote e uvetta

    Sono giorni di ricerca dell’ispirazione. In tanti luoghi, fuori contesto. Non ho paura, solo sono inquieta, vorrei tante di quelle cose, anche se cosa voglio davvero a volte fatico a capirlo anche io. Penso che il cous cous sia un piatto da fare a regola d’arte. Non che sia un piatto difficile, ma personalmente non…

  • Zuppa di orzo patate e porro

    Buon anno amici! Com’è iniziato il vostro? Il mio inizio anno è un susseguirsi di stati d’animo un po’ alti e un po’ bassi. Dalla massima voglia di fare alla totale apatia. In realtà come un po’ tutto il 2014 è stato. Spero che però passi una volta per tutte. Oggi, dopo le feste e…

  • Zuppa imperiale bolognese

    Se c’è un momento che mi piace del mio tram tram quotidiano, qui a Bologna, è il momento in cui esco di casa la mattina, la città, già sveglia e il freddino pungente delle prime ore. Mi piace quando sono per strada, sculettando alla velocità della luce per non perdere il bus, accendo il telefono…

  • Risotto allo squaquerone, prosciutto e aceto balsamico

    La settimana scorsa mi sono trasferita a Bologna e ho iniziato il lavoro in uno studio. Non vedo l’ora di avere tempo per gironzolare. Per ora solo qualche stralcio di passeggiata e tanto tram tram casa e studio. Sto anche finendo di traslocare. A parole mi sento già una bolognese, nei fatti sto ancora transitando…

  • Galette bretonne à l’italienne

    La galette può essere paragonata alla crêpe come sapore, con la differenza che la galette è, solitamente, salata. Come dice il titolo del post è della Bretagna, una regione che amo molto per le sue ampie zone selvaggie e incontaminate, qui la cucina è sostanziosa e saporita, con piatti principalmente di pesce e formaggi, in…

  • Pappa al pomodoro con cuore di stracchino

    Oggi parliamo di cose “molto” serie, ovvero il tempo della mia “summer wish list”.. Poche semplici cose… Vorrei avere il lavoro dei miei sogni. Lavoro, soddisfazioni, riposo. Vorrei leggere di continuo e saper dipingere. Vorrei svegliarmi col sorriso. Vorrei mordere labbra che sorridono. Chiedo troppo? 🙂 In più chiedo dolcezza, e pazienza.. Perchè solo così…

  • Risotto al gorgonzola e fave di cacao

    Ancora con un piede nel passato e il tentativo di guardare avanti vivo alla giornata e aspetto che passi del tutto questo peso sullo stomaco. Intanto mi preparo per il mio viaggetto di laurea. Starò qualche giorno in visita della bella Londra. E’ una città che non ho mai visitato e non vedo l’ora! Inutile…

  • Spaghetti al pesto di porri e zucchine

    Domani ho deciso che non sono io. Non sono Claudia la laureanda, la stressata, quella con tanta pazienza, la stanca, affaticata, da consolare, quella che talvolta si sente di fallire, quella che vive sulle montagne russe, quella che passa le giornate al pc. No non sono io. Sono un’altra, sorridente e spensierata, che gira per…

  • Zuppetta di lenticchie e acciughe sotto sale

    Buona settimana! Ultimamente sono di pochissime parole, lo so. Ma non preoccupatevi, torneranno presto:) Ultimamente vivo in funzione dei miei lavori e dei miei compiti e un po’ di pensieri si sovrappongono, dalla laurea in sè al dopo laurea, dalla paura di non farcela alla paura del cosa-farò-dopo. Ma questo spazio serve anche a non…