La settimana scorsa mi sono trasferita a Bologna e ho iniziato il lavoro in uno studio. Non vedo l’ora di avere tempo per gironzolare. Per ora solo qualche stralcio di passeggiata e tanto tram tram casa e studio. Sto anche finendo di traslocare. A parole mi sento già una bolognese, nei fatti sto ancora transitando tra il vecchio e il nuovo. 
Ma è difficile raccontare, molto più facile viverla.
Quindi vi lascio alla ricetta del risotto che fonde Romagna ed Emilia, squaquerone e aceto balsamico. Ma quanto era buono…

Ingredienti (per due persone):

160 g di riso Carnaroli
uno scalogno
100 g di squaquerone
due cucchiai di parmigiano grattugiato
50 g di prosciutto crudo tagliato spesso
aceto balsamico tradizionale di Modena invecchiato
olio evo
sale e pepe
brodo di carne ben caldo

Ricaviamo dalle fette di prosciutto dei fiammiferi tagliandole a listarelle sottili e le mettiamo da parte.
Tritiamo finemente lo scalogno e lo facciamo soffriggere in due cucchiai di olio evo.
Aggiungiamo poi il riso e lo facciamo tostare mescolando.
Dopo meno di un minuto aggiungiamo un mestolo di brodo e continuiamo a cuocere mescolando spesso.
Aggiungiamo a poco a poco il brodo ultimando la cottura e regoliamo di sale.
A fuoco spento mantechiamo con lo squaquerone e il parmigiano e aggiungiamo un po’ di pepe a piacere.

Passiamo i fiammiferi di prosciutto in una padellina antiaderente per pochi minuti.

Disponiamo il riso nei piatti e terminiamo con un giro di aceto balsamico e una manciatina di prosciutto.

A presto!!!


19 risposte a “Risotto allo squaquerone, prosciutto e aceto balsamico”

  1. Avatar Marghe

    Bologna è davvero una città splendida, mi ha stupita sai?
    Non la immaginavo un tale gioiellino.
    In bocca al lupo per il nuovo lavoro e complimenti per questo riso che sembra davvero cremosissimo, troppo invitante!
    Ti abbraccio

  2. Avatar Anna Luisa e Fabio

    Iniziare dai sapori della tavola per ambientarsi mi sembra il modo migliore.
    Mi piace come la stai affrontando, Bologna è una bella città, tutta da scoprire e da vivere.
    Buona nuova avventura.

    Fabio

  3. Avatar Lilli nel Paese delle stoviglie

    Oggi in tante risotto, il tuo squisitissimo, con quei bei pezzetti di prosciutto, in bocca al lupo per tutto, per questo momento di vecchio e nuovo, perchè si realizzino i tuoi sogni, un bacio!

  4. Avatar Claudia

    Non sapevo ti fossi trasferita!!! in bocca al lupo per il lavoro.. per tutto!!! Ottimo invece il tuo risotto.. chiudo gli occhi e ne immagino il sapore… Smackkk

  5. Avatar Acquolina

    sono sicura che ti adatterai presto e saprai cogliere il meglio da una bella città come Bologna, in bocca al lupo, intanto non morirai certo di fame e ti farai tanti amici coi tuoi manicaretti 🙂
    ciao!

  6. Avatar Cucina Teorica

    Brava! Così si fa!!! Mi piace il tuo risotto che sposa le tradizioni emiliane per eccellenza

  7. Avatar Yrma

    Ahiahiahi, quella "lava" che scende giù dal piatto lo incorona che è una meraviglia!!! Quanto mi piaceeeeeeeeeee!!! tripudio di una regione speciale come…i suoi abitanti <3 <3 <3

  8. Avatar Valentina

    E si vede eccome che è buono… mamma che acquolina e che voglia di prepararlo! Complimenti Claudia, sempre bravissima <3 In bocca al lupo per tutto, un abbraccio forte forte <3 :**

  9. Avatar conunpocodizucchero Elena

    uh che gola!!! in bocca al lupo per la nuova avventura bolognese 😉

  10. Avatar peppe

    ottimo questo risotto ed anche molto invitante. brava e complimenti. un caro saluto,peppe.

  11. Avatar Mila

    Ciao arrivo direttamente dal blog di Chiara….
    Bentrovata e super complimenti per la ricetta….
    Mi sono segnata tra i tuoi lettori, ma ora continuo a curiosare!!!
    Salutami la mia fantastica città!!!!

  12. Avatar Annalisa B

    Eccomi! Sono felice che Chiara abbia segnalato il tuo blog, mi piace molto e il risotto è splendido!
    Un abbraccio
    Annalisa

  13. Avatar Maria Bruna Zanini

    Ciaooo, ti ho scoperto grazie a Chiara e volevo farti i complimenti sia per il blog che per le buonissime ricette! Mi sono con piacere aggiunta ai tuoi sostenitori, io ho da poco aperto un nuovo blog e avrei molto piacere di averti tra i miei amici!
    Ti ringrazio anticipatamente e ti auguro una buona giornata
    ciaoooo
    http://pentoleevecchimerletti.blogspot.it

  14. Avatar Francesca Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri

    Ciao piacere vengo dal blog di Chiara.
    Il tuo risotto mi stuzzica molto, l'aceto balsamico deve dargli un tocco fantastico.

    In bocca a lupo per la nuova avventura.

  15. Avatar pastaenonsolo.it

    ringrazio Chiara per avermi dato la possibilità di conoscere te e il tuo bellissimo blog.

  16. Avatar Antro Alchimista

    Questo risotto è proprio squisito!

  17. Avatar Gloria Baker

    I love this rissoto! I came from Chiara site!!
    un abbraccio!

  18. Avatar Chiara Giglio

    sono felice che tante mie amiche siano passate a conoscerti, a presto !

  19. Avatar Mila

    Beh io sono anni che vivo a Venezia, ma continuo a sentirmi bolognese.
    Mi segno questa ricetta perchè mi incuriosisce

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.