Autore: Claudia Casadio


  • Melone alla grappa

    Buongiorno!!! Siamo arrivati a quel momento dell’estate in cui farei di tutto più che cuocere qualcosa per più di 2 minuti… Per la sanità di tutti quelli che girano per casa mia (quindi io, principalmente, il mio compagno a tratti) ho deciso che il forno se ne andrà un po’ in vacanza. Vedremo per quanto……

  • Daiquiri al melone e cedro

    Buongiorno! Le temperature si sono alzate notevolmente qui in Romagna e a me è passata la voglia di accendere i fuochi, ma mi è rimasta la voglia di sbevazzare!  😆 Per questo motivo oggi do una ricetta per un cocktail, una cosa che sul blog pubblico non tanto spesso purtroppo, di solito sempre in estate!…

  • Tortine al cioccolato bianco e mirtilli

    Adoro la colazione. Quella che si fa velocemente, quando io metto il caffè sul fuoco e il principe lo toglie. Colazione in cinque minuti poi di corsa al lavoro. Adoro la colazione del week end che si fa senza il suono della sveglia, con un dolce e tanta calma. Talmente tanta che a volte diventa…

  • #iFoodinStore a Lugo. Finalmente un po’ di Romagna!

    Domenica io e Meris abbiamo fatto l’ultimo showcooking prima della pausa estiva, quello allo Scavolini Store di Lugo! Finalmente una tappa romagnola! Ci siamo divertite a preparare due insalate, io un’insalata greca con la giardiniera homemade, fatta sul momento, Meris un’italianissima panzanella croccante con aggiunta di mozzarella. È stato bello essere lì in un ambiente…

  • Chia pudding

    Buongiorno! Mi fa piacere, e un po’ sorridere, dirvi che ultimamente sono (quasi) diventata una blogger salutista. Mangio tanta frutta e verdura, bevo molto e cerco di camminare di più. Ho pure comprato un pacchetto con qualche massaggio drenante. Niente di speciale, anzi piuttosto ordinario visto il periodo di preparazione all’estate. Devo dire però che…

  • Sushi di frutta

    Nelle mille variazioni sul tema del sushi, non poteva mancare quello di frutta! Ci avete mai pensato? È perfetto per una merenda o per un fine pasto particolare. Vediamo come si fa

  • Nigiri sushi di salmone scottato in padella

    Arrivo un po’ in ritardo questa settimana, mi perdonerete, è stato un inizio settimana complesso. E sto rimettendo a posto il mio umore un po’ per volta. Mi piace assai il sushi, quindi continuo su questa “linea”. Sia chiaro subito che amo il crudo, ma quando lo faccio di domenica, lo faccio e lo conservo anche…

  • Angel food cake

    Buongiorno! Oggi vi propongo la torta che, in questo momento starò proponendo allo showcooking al Rimini Wellness come colazione dello sportivo. Questo perché è una torta sofficissima ma molto proteica e con pochi grassi, perché fatta principalmente di albumi e zucchero.

  • Sushi uramaki ai gamberi

    Buongiorno! Io sono una di quelle che il sushi lo mangia sempre molto volentieri. Non pensavo che farlo sarebbe stato così semplice. Occorrerà procurarsi una stuoietta per arrotolarlo, e della pellicola trasparente da mettere sopra alla stuoietta, per aiutarci a stringere bene il rotolino. Poi magari delle bacchette perché mangiarlo alla giapponese ha sempre il…

  • Risotto alle bietoline e ricotta stagionata

    Buongiorno! Anche se siamo quasi in estate c’è ancora una possibilità per questo risotto.. Almeno per quanto mi riguarda  😆  Ci sono le bietoline, la ricotta stagionata, la zeste del limone. Io ho aggiunto anche qualche fetta di ravanello crudo. Per me ci sta davvero bene!

  • #iFoodinStore allo Scavolini Store di Piacenza

    Buongiorno! La data di Piacenza è stata un’importante “episodio” nella serie di iFoodinStore in giro per l’Emilia Romagna. Della giornata ricorderemo un viaggio lungo in cui abbiamo attraversato praticamente tutta l’Emilia, tagliandola trasversalmente, una giornata molto calda, un’accoglienza con un manifesto gigante con i nostri nomi, uno showcooking in vetrina, una marea (no, non sto…

  • My Italian burger

    Buongiorno! Oggi faccio una cosa un po’ diversa e vi offro.. un hamburger! Precisamente un italian burger, quindi un hamburger a modo mio! L’impasto dell’hamburger è molto classico, con quelle salsette tanto buone che sono più anglosassoni che nostrane; nella finitura dell’hamburger però, ho cercato di reinterpretare ogni ingrediente alla mia maniera. Quindi il cheddar…

  • Pasta e fagioli con vongole e tahin

    Quando ero piccola ero la classica bambina che faceva amicizia con le persone attraenti. Se vedevo in un’altra bambina una caratteristica che avrei voluto avere io finivo col seguirla in ogni cosa che faceva. Non era una vera amicizia, era più una morbosa attrazione. Non ho mai avuto una gran personalità emergente e questo mi è…