Settembre per me è il mese della frutta. Fichi, uva, prugne, mele apprezzo tanto ogni frutto autunnale. Questa conserva è pensata per conservare le susine e mangiarle dopo un mesetto. Tra casa mia e casa dei miei genitori ce ne sono sempre tantissime e questo è un bel modo per conservarle. Lo sciroppo è una…
Giovedì 20 settembre è stato il mio compleanno e quasi non me ne sono accorta. In effetti è stato un dei giorni più impegnativi delle ultime settimane. La scuola, è ripartita con i ritmi frenetici dei primi giorni e io lotto contro il tempo per incastrare tutti i miei impegni giornalieri. Soprattutto, in questo periodo…
Sul blog mancava una ricetta a base di prugne. Di solito alla frutta cotta si associa mentalmente la ma malattia, l’ospedale ecc ecc… Questa prugne sono tutt’altro che tristi! Anzi la prugna con le mandorle e gli amaretti in bocca sono un’esplosione di sapori e di consistenze. Si fanno davvero in poco tempo e, se…
Mentre questo post si pubblicherà io starò facendo la valigia per Londra.. Bè non vedo l’ora di esserci! Intanto procedo come posso e, anche se attualmente mi sembra di incarnare un po’ le vesti della Mirtilla Malcontenta di turno, anche se ancora non sorrido come vorrei, inizio, pian piano, a vedere le cose dal loro…
Ed ecco qua il “secondo” per il mio pranzo di Natale. Le carni, forse lo sapete, non sono il mio forte, anche se mi piacciono molto, per questo motivo sono davvero soddisfatta di come mi è venuta questa portata. La faraona è una carne che io associo immediatamente al Natale e ai pranzi in famiglia,…
In questo momento fuori c’è la bufera, è notte, poco fa ho partecipato alla sfilata per la mia amica ed ora me ne sto qui ad ascoltare il vento (ad aspettare il satellite…) e a pensare a qualcosa di intelligente da scrivere sul bellissimo contest di Vaty, “Contaminazioni”. La verità è che ci sarebbe un…