L’osteopata è un signore che di mestiere ti mette le mani dappertutto. Con una grande maestria però e facendoti passare il mal di schiena. Piacevole? Non troppo. Imbarazzante? Abbastanza. Il problema è che quando la seduta è finita ti senti un po’ come se ti avessero investito. Però danno molto sollievo queste sedute, specialmente per…
In molte mi avete chiesto com’è andato il mio capodanno; che carine:). E’ andato bene. Un po’ di amici di vecchia data che avevo perso di vista, una cena semplice e contadina (anche se in una casa al mare..). Poi il capodanno e il brindisi. Dei miei amici molti sono cambiati, alcuni lavorano, altri no,…
Alla fine ieri, ho rintentato l’impresa dell’MTC. Variando ancora sul ripieno. Questo è uno dei più buoni secondo me. Fiordifrutta al limone, che ha un sapore adorabile, pere e cioccolata fondente.. Slurp. Questi giorni ci vuole proprio un dolce. Non so voi ma questo tempo mi mette un po’ di insoddisfazione generale, oltre al fatto…
Questo fine settimana ho deciso di cimentarmi nell’MTC di ottobre. E’ stata dura ma ne è valsa la pena. Questa sfida prevede che si segua alla lettera la ricetta del pan dolce ebraico con libertà per il ripieno (escludendo latticini) e libertà sui semi che ricoprono la treccia. Tornata a casa, venerdì faccio mente locale…
La treccia di Procida (la chiamo così perchè è una ricetta che viene da amici che abitano in quell’isola) è una specie di brioche gigante e profumatissima, perfetta per un dolce risveglio al mattino. Fatta ieri sera, questa mattina, ohimè, mi sono svegliata malata e mangiarne una fettina col miele è stato un toccasana per…