L’osteopata è un signore che di mestiere ti mette le mani dappertutto. Con una grande maestria però e facendoti passare il mal di schiena. Piacevole? Non troppo. Imbarazzante? Abbastanza. Il problema è che quando la seduta è finita ti senti un po’ come se ti avessero investito.
Però danno molto sollievo queste sedute, specialmente per una giraffa come me, con la colonna vertebrale sempre rigida. Quindi la giornata di ieri mattina è stata impegnata da questo evento, che mi ha lasciato tutto il resto del tempo in stato semi-catatonico.
In più, il giorno prima, ho fatto ordine nel mio armadio. Non che abbia fatto un gran ordine. Ci sono dei reperti dai quali faccio proprio fatica a disfarmi. Poi non so se capita solo a me, ma ci sono dei capi che porto pochissimo appena acquistati e riscopro dopo parecchi mesi, se non anni e me ne reinnamoro, come appena visti. Questo complica ulteriormente le cose. Credo che dipenda molto dal fatto che, nonostante sia un’amante dei vestiti, le mode le seguo poco e più che altro mi baso sulle mie preferenze e su quello che mi vedo meglio addosso.
In particolare ho una gonna a fiorellini, stile anni Settanta, a metà polpaccio, annodata di lato, di lei veramente non penso me ne libererò mai. Resta la mia gonna preferita da anni e ormai gli elastici in vita si stanno rovinando, ma la porto anche in inverno, per ricordarmi di questa parte della mia personalità (quella hippie, che parla con gli alberi). Poi ho dei ricordi piacevoli legati a questo capo.
Insomma, fare pulizia nell’armadio è veramente un compito arduo per me.
Questo dolce, partito come un stollen, in realtà di stollen non ha moltissimo. E’ più simile a un pandolce. Un buonissimo pandolce con qualche uvetta e qualche mirtillo rosso. Nel vero stollen (insegna Yrma) vanno le spezie il rum e frutta secca in maggiore quantità. In più ci andrebbe una specie di salsiccia di marzapane al centro. Una meraviglia di dolce, ma una mazzata. 
Io quindi ve lo propongo fuori stagione e un po’ semplificato.

Ingredienti:

300 g di farina
una bustina di lievito di birra (25 g)
150 ml di latte
1 uovo
50 g di zucchero
110 g di burro morbido
un pizzico di sale
scorza di limone
una manciata di uvette
una manciata di mirtilli essiccati.

Sciogliamo il lievito di birra nel latte tiepido. Dopo aver setacciato la farina la uniamo allo zucchero e al sale. Uniamo poi anche il latte con lievito e l’uovo che sbattiamo a parte. Uniamo poi anche il burro a pezzetti e la scorza di limone grattugiata. Impastiamo per una decina di minuti e uniamo le uvette e i mirtilli.
Creiamo un impasto omogeneo che facciamo lievitare per un paio d’ore.
Riscaldiamo il forno a 190° ventilato.
Prepariamo poi la nostra pagnotta dandole la forma su una teglia rivestita da carta forno.
Inforniamo per 25-30 minuti (deve essere dorata).

A presto!


34 risposte a “Pandolce alla frutta secca, quasi uno stollen”

  1. Avatar Claudia

    mi piace moltissimo questo pane dolce! eh si, lo stollen è una mazzata, yrma ti avrà anche detto che una volta sfornato si passa di burro fuso e zucchero al velo più e più volte?! una mazzata veramente, ma un dolce che merita e che io amo più del panettone…come il tuo pane ma super caricato! bella la forma tonda!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Grazie Cla! Il prossimo anno lo rifaccio a Natale, sempre con la forma a ciambella che mi piace tanto!

  2. Avatar Valentina

    Buono questo pan dolce
    che brava che sei

  3. Avatar marina riccitelli

    guarda preferisco fare dolci che svuotare gli armadi!! questo tuo simil stollen mi attira parecchio, la forma è bellissima, il colore pure ed immagino che il sapore sia divino!!! un bacione marina

  4. Avatar Dolcemeringa Ombretta

    Io odio fare pulizia nell armadio perché mi spiace liberarmi di tutto, anche se logoro , vecchio … Ed e' vero che dei capi ci fanno tornare in mente dei fatti o qualcosa di noi…..
    Un buon dolce per la colazione ma anche per merenda :)))
    Buona giornata e baci

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Sì Sì è proprio così.. Humm.. comunque una volta riordinato è meglio via..

  5. Avatar Elisa Bonanni

    Il tuo "quasi stollen" mi piace (adoro le cose semplici!).
    Dunque io faccio una gran fatica a fare pulizia negli armadi, pensa che per tre aa non ho fatto neanche il cambio di stagione…poi però quando mi metto a pulire, perchè mi prende l'estro, e perchè mi illudo che con questa pulizia pulisco "anche altro oltre agli armadi"…insomma finisco con l'eliminare anche l'utile :-(!!
    I miei abiti preferiti? LA TUTA (però quella sexy!! ihihihi)
    Bacetto e buona giornata!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Ahah.. la tuta sexy mi manca.. Comunque è vero la pulizia dell'armadio è un po' come voler fare ordine in se stessi:)

  6. Avatar Claudia

    Aahhaah siamo uguali in tal senso lo sai?? Io anche faccio fatica a privarmi di cose vecchie che metto poco.. perchè di punto in bianco tornano a piacermi!!!!! Ottimo questo dolce.. .-) baci buona giornata

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      eggià.. grazie, un bacio!

  7. Avatar Mammalorita

    anch'io ho reperti nell'armadio ai quali non rinuncerei mai!!!il dolce che hai preparato è veramente invitante….un saluto…

  8. Avatar edvige

    Lo stollen originale me lomanda mia cognata dalla Germania e quindi mi risparmio lavoro….:D ma questo più semplificato meglio l'altro troppo dolce…buona giornata

  9. Avatar Ely

    Ahah.. stellina.. anche io come te fatico a buttare cose nell'armadio. Non seguo mode, prendo ciò che mi piace.. e alcune non riesco a metterle da parte nemmeno se risalgono all'età del Ferro!! 😀 Dici che l'osteopata farebbe bene anche a me? Io mi sento molto passata sotto ad un tir, ultimamente.. magari compie il miracolo inverso..!
    Lo stollen lo conosco bene, avendo la zia in Germania: concordo sulla grandissssima quantità di calorie eheh! Ma la tua versione è delicatissima e piacevole davvero! 😀 La proverei senza dubbio.. un abbraccio pieno d'affetto! 😀

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Bè sì.. alla fine della fiera fa bene:D
      :*

  10. Avatar monica pennacchietti

    Se c'è una cosa che mi fa impazzire è rimettere a posto gli armadi.Un pò perchè non riesco mai a buttare nulla,un pò perchè il mio armadio è caotico tanto quanto la mia testa..c'è uno strano mix tra estivo e invernale.Frullo tutto insieme e non riesco a separare nulla.
    Lo stollen vero assaggiato in Svizzera m'ha fatto venire un attacco di diabete fulminante.Quindi piglio il tuo ben volentieri!
    baci cara
    monica

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      🙂 è vero anche io ho l'invernale con anche un po' di estivo.. il cambio di stagione vero e proprio non lo faccio mai!
      :*

  11. Avatar m4ry

    Adoro andare dall'osteopata..si creano quelle situazioni sadomaso che ti fanno provare contemporaneamente più sensazioni..e poi, ti rigenera 🙂
    Che buon questo pandolce !!
    Un bacio tesoro, e buona giornata !

  12. Avatar Bietolin@

    Io ho un rapporto di amore-odio col cambio degli armadi…non ho mai voglia di farlo, è una cosa che mi sturba in modo allucinante, ma poi, una volta fatto…che meraviglia!! Trovi cose che non sapevi neanche di avere! Una volta addirittura ci ho trovato una banconota a 50.000 lire!!!
    Questo tuo Pandolce dev'essere delizioso, non conosco lo stollen ma il pane dolce mi affascina sempre anche se poi non lo faccio mai perchè mangiandone poco alla volta poi mi dà l'idea che poi s'invecchia troppo 🙁

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      sì, se sta lì più giorni non è più buono! Le care vecchie lire..

  13. Avatar Vale@Lattealcioccolato

    Ma almeno l'osteopata ti ha "scriccato"? 😀
    Quanto ti capisco sul riordino dell'armadio! Anch'io ritrovo cose che non metto da anni e poi non me ne voglio più separare. Ogni volta un'avventura 😀
    Un bacioneoneone alla mia dear 🙂

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      sì sì.. l'osteopata è stato bravo!
      :**

  14. Avatar Tina/Dulcis in fundo

    I dolci rustici sono quelli che preferisco, e questo dev'essere buonissimo :P…mi scrivo la ricetta grazie tante:)

  15. Avatar Valentina

    Ciao Cla 🙂 Mi hai ricordato che anche io dovrei fare ordine nell'armadio e dar via un po' di roba… aiuto O_O Questo stollen, originale o no, mi piace tantissimo e ti è venuto perfetto… ne mangerei una fetta proprio adesso 😀 Complimenti, un bacio grande e buona serata :**

  16. Avatar Polvere Di Cacao

    Gnam Gnam che delizia! 🙂

  17. Avatar Emanuela - Pane, burro e alici

    Buongiorno cara!
    Non mi parlare di armadio!!! Il mio è stracolmo e soprattutto stra-incasinato! Non c'è verso di dare un senso alla disposizione dei capi al suo interno, non butto niente e mi affeziono troppo ai vestiti per seguire le mode!
    passando al tuo dolce…mi piace molto questa versione semplificata dello stollen, molto più adatto alla colazione…e anche alla merenda! 😉
    Baci baci!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Sì! SI inizia la giornata con leggerezza! O quasi..

  18. Avatar speedy70

    adoro queste golose preparazioni, sei stata bravissima, è una meraviglia!!!!

  19. Avatar Giovanna

    Per me fare ordine negli armadi è un problema. Questo mi piace, quell'altro mi ricorda questo, quella gonna tornerà di moda e non butto mai niente. 🙂
    Delizioso lo stolen, pandolce, dolce o come lo vogliamo chiamare.
    Brava Claudia!
    Un bacio

  20. Avatar lalexa

    anche io fatico a buttare le cose..accumulo.non riesco a liberarmene perchè diventano un pò una parte di me..mi ci affezione perchè mi ricordano un certo periodo della mia vita …e accumulo accumulo.ottimi stollen!che voglia!

  21. Avatar Fico e Uva

    Osteopata=essere investita da un tir rende l'idea…
    e questo similstollen deve essere delizioso!
    baci baci
    ficoeuva

  22. Avatar Cristina D.

    Anch'io vado a farmi il tagliando dall'osteopata ! Ogni volta che inizia una manovra ci son due secondi durante i quali…mi vedo sulla sedia a rotelle per il resto della vita ! Ma poi (tanto…dopo poi !) sto di un bene. Mi piace come ti racconti: ti seguo da oggi in poi !

  23. Avatar Yrma

    Ohhh tesorina, mi hai persino citataaaaaaa, nooooooo ^_^ Imbarazzante come dall'osteopata:DDDDD. Grazie infinite!!! Devo dire che o Stollen o pandolce è….bellissimoooooo!!!!!!piu del mio Stollen originale di sicuro!!E allora…che si fa? ci scambiamo le ricette????? (non i dolori alla schiena però..d quando faccio 200 km al giorno per lavoro mi sa che piu che l'osteopata mi ci vorrebbe l'esorcista per mandarli via!!!!:-/ Un bacio mia incriccata e bellissima amica :-*

  24. Avatar renata

    L'ho appena fatto!!!!!!!!!
    Impastato stamane,sfornato…. fatto raffreddare…
    E che dire????? MERAVIGLIOSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
    Indovina quindi con cosa partecipo al tuo giveaway?????
    Presto il post
    e ancora grazie!!!!!!!
    Un bacione

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Che bello! NE sono proprio felice.. Sono curiosissima di vederlo allora!
      :*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.