Per il mio compleanno, quest’anno ho voluto preparare una torta wow! E mi sono data decisamente al classico, pan di spagna, ricotta (in caso si può usare anche la panna o una crema al mascarpone) e tanti tanti frutti autunnali. Del resto sono i miei preferiti e, in questo caso, glie lo dovevo proprio.
Qui trovate l’altra maniera che avevo utilizzato per preparare una torta di compleanno alla frutta, altrettanto goduriosa.
Ingredienti (per le tre basi)
- 9 uova
- 360 g di zucchero
- 330 g di farina
- 120 ml di latte
- 90 g di burro
- tre cucchiaini di lievito per dolci
Per la crema di ricotta
- 900 g di ricotta
- 180 g di zucchero a velo (o semolato)
- aroma di vaniglia (una fialetta o due bacche)
Per la bagna:
- rum (o bagna per dolci analcolica)
- acqua per diluire
Per completare:
- 2 vaschette di more
- 1-2 fichi
- qualche rametto di ribes
- qualche rametto di uva
Montate le uova con lo zucchero per 10-15 minuti circa. Il composto dovrà essere bianco e spumoso.
Sciogliete il burro con il latte a bagnomaria.
Aggiungete alle uova la farina con il lievito, un po’ per volta, continuando a montare con le fruste.
Aggiungete poi burro e latte, controllate che non siano troppo caldi quando li unite e montate ancora qualche minuto.
Foderate di carta forno tre tortiere di 18 cm di diametro (o 20) e dividete il composto in tre parti. Infornate a 170° per 30 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino.
Sbattete la ricotta con lo zucchero e l’aroma di vaniglia.
Tagliate una vaschetta di more a pezzetti.
Prendete la prima base di pan di spagna e bagnatelo di rum. Aggiungete una generosa quantità di ricotta e metà della vaschetta di more a pezzetti. Sovrapponete la seconda base di pan di spagna e bagnatelo di rum. Spalmate una generosa quantità di ricotta e le more a pezzetti. Terminate con l’ultimo disco, copritelo di ricotta e spalmate un po’ di ricotta anche sui lati della torta aiutandovi con una spatola.
Terminate la decorazione della torta con i frutti autunnali.
Si conserva in frigorifero per 3 giorni.
A presto!
Lascia un commento