Quest’anno ho deciso di tornare a una vecchia consuetudine del mese di dicembre mia come di diverse altre blogger, ovvero il menù delle feste!

Sono proprio orgogliosa del mio menù! Parla di me, pur rimanendo fedele al tema delle feste. Un po’ di Emilia, un po’ di Romagna, un po’ di Francia, un po’ di tradizione e un po’ di freschezza. E un po’ di cose che semplicemente fanno parte di me e della mia famiglia, come gli stinchi di maiale e la pavlova. Inutile dire che io mangerei tutto, facendo il bis. Se c’è un rammarico è l’impossibilità di pubblicare un menù di pesce. Mi piace tanto il pesce, ma preparo poche volte e sempre allo stesso modo. E di conseguenza sul blog compare poco.

Un’altra cosa che vorrei che ci fosse è un menù vegano. Ma ci sto lavorando, il prossimo anno arriverà! Intanto, per accontentare anche i vegetariani, la ricetta al centro di ogni trittico è una proposta senza carne (o facilmente adattabile).

01_antipasti piccola

Crostini con i bruciatini (Romagna)

Camembert al forno e fichi (Francia)

Tarte tatin di carote e speck 

01_Primi

Ravioli ripieni di mele e salsiccia

Zuppa imperiale (Bologna)

Tagliatelle con sugo di salsiccia (Emilia)

01_Secondi

Roastbeef con salsa ai lamponi (Inghilterra)

Uovo poché con asparagi selvatici 

Stinchi di maiale al forno (Austria)

01_Dolci

Pavlova ai frutti di bosco (Nuova Zelanda)

Involtini di frutta secca e mascarpone di Carlo Cracco

Mangia e bevi di ginger ale e mango (cincin!)

Vi saluto e vi do appuntamento a lunedì per qualche ultimo consiglio, la prossima settimana non so bene cosa riuscirò a fare, ma un post o due sicuramente sì. Se non altro per gli auguri 😀

A presto!!!


2 risposte a “Le mie idee per i pranzi (e i cenoni) delle feste”

  1. Avatar SABRINA RABBIA

    CHE MENU’ DELIZIOSO, IO HO DECISO, VENGO A MANGIARE A CASA TUA, POSSO???BACI SABRY

  2. Avatar Mila

    beh ci sono alcuni piatti che davvero sono irresistibili!!! Auguroni di Buone Feste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.