Chi mi conosce sa che mi piace la carne. Non ne mangio tantissima ma, lo dico molto serenamente, è uno degli alimenti che mi dà più gusto. Per quanto sono convinta che andrebbe mangiata con coscienza e moderazione per i più svariati motivi, sono anche dell’idea che “di tutto un po’, nelle giuste misure” e soprattutto senza rinunciare a quello che ci piace.
Il piatto che vi propongo oggi è un secondo molto leggero, ricco di gusto. La carne, cotta in questo modo, rimane morbida e succosa, rosata e saporita con una salsa ai lamponi che si abbina perfettamente col manzo! Provare per credere.
- 900 g di scamone di manzo
- uno spicchio d’aglio
- pepe nero in grani
- bacche di ginepro
- 2 foglie grandi di alloro
- olio di oliva
- sale
- 125 g di lamponi
- uno scalogno piccolo
- 20 g di mollica di pane
- qualche foglia di basilico
- zucchero
- un mazzetto di ravanelli
- Prepariamo un trito con l’aglio, le bacche di ginepro, i grani di pepe nero, le foglie di alloro.
- Strofiniamo poi lo scamone col mix ottenuto, lo avvolgiamo nella pellicola per alimenti e lo lasciamo insaporire un’ora a temperatura ambiente.
- Eliminiamo la pellicola, togliamo con della carta da cucina i residui del trito e rosoliamo la carne in padella con un filo d’olio a fuoco vivo, in modo che si sigilli bene.
- Quando la superficie della carne sarà di un bel colore bruno la disponiamo in una teglia unta di olio e coperta con un foglio di alluminio.
- Trasferiamo la carne nel forno già caldo a 200° per 10 minuti. Poi la scopriamo e cuociamo gli ultimi 10 minuti.
- La togliamo dal forno, la copriamo e la facciamo raffreddare prima di tagliarla (si taglierà molto meglio una volta raffreddata!).
- Prepariamo la salsa di accompagnamento. Tritiamo finemento lo scalogno e frulliamo 100 g di lamponi. Aggiungiamo qualche foglia di basilico, lo scalogno tritato e la mollica spezzettata. Aggiungiamo due cucchiai di olio evo. Se i lamponi non sono troppo maturi possiamo aggiustare con un po’ di zucchero.
- Tagliamo il roastbeef e lo mettiamo in un piatto da portata con i ravanelli tagliati e fettine, una macinata di pepe e i lamponi rimasti. Serviamo con la salsa.
Vi do appuntamento a venerdì mattina con una ricetta dolce. Mentre La prossima settimana riuscirò (spero!) a raccontarvi qualcosa della mia piccola vacanza a Napoli, da Francesca, che è stata un bell’intermezzo in questo periodo frenetico.
A presto amici!
Lascia un commento