Stinco di maiale al forno

Stinco di maiale al forno
Il piatto che vi propongo oggi è un arrosto. Ma non il solito arrosto. Lo stinco di maiale per noi della famiglia Tantocaruccia è legato veramente a delle situazioni molto divertenti, direi che è quasi un rito propiziatorio. 
Ma oltre a essere propiziatorio è anche molto gustoso…

Ingredienti:
Stinchi di maiale tagliati a metà (1/2 per persona circa)
sale, rosmarino, salvia, aglio
limone per servire

Ponete gli stinchi in una teglia di alluminio foderata di carta da forno. Salate la carne con sale per l’arrosto (rosmarino, sale, salvia e aglio mischiate tutto nel tritatutto). Lasciate sugli stinchi qualche rametto intero di rosmarino e di salvia. Coprite la carne con un foglio di carta di alluminio e infornate a 200° per circa 3 ore e mezza. Ogni ora controllate e girate i pezzi. L’ultimo quarto d’ora di cottura fate cuocere la carne scoperta perchè si rosoli. Servite molto ben caldi!
Buona settimana a tutte e a presto!

12 risposte a “Stinco di maiale al forno”

  1. Avatar Elena

    buona questa ricetta.. presa per farla in qualche occasione speciale..

  2. Avatar Claudia

    Ahhhh ammazza che bei racconti!!!!!! e che bei viaggi! non seguo la pallavvolo quindi per il resto non potrei condividere… ma per lo stinco si… ottimo!!! caspiterina.. cuoce tantissimo in forno! baci e buona giornata 🙂

  3. Avatar lacuisinetresjolie

    @Elena: esattamente.. che poi non è difficile.. richiede solo tempi di cottura molto lunghi!
    @Claudia: eh sì.. la pallavolo è una delle mie tante passioni. Purtroppo se una volta la praticavo ora posso solo guardarla per tv… per mancanza di tempo soprattutto… Sì lo stinco di maiale è un piatto sicuramente invernale e lungo da preparare ma per gli amanti della carne è una prelibatezza (io l'ho sempre fatto con l'aiuto della mamma perchè non sono ancora esperta negli arrosti…)

  4. Avatar v@le

    ahahahah, che bello risentire le tue avventure… mi hai fatto tornare la fame, sento di qua il profumo
    :* a prestoooo
    vale

  5. Avatar Federica

    Vienna è ancora il mio sogno nel cassetto. Mi ripeto sempre che ho visto troppi film della principessa Sissi da piccola. Ora so che se un giorno avrò l'occasione di visitarla potrei trovarmi a tu per tu con uno stinco nel piatto 🙂 E' diventata davvero una tradizione di famiglia per te. Che belle storie legate a questo piatto. Un bacio, buona serata

  6. Avatar lacuisinetresjolie

    @ v@le: ahah grazie! effettivamente a te queste cose devo averle già raccontate in qualche fortunata occasione:)
    @ Federica: spero proprio che tu abbia modo di vederla!.. io ho qualche problema col tedesco ma la città è bellissima! per lo stinco francamente te lo auguro;)
    baci

  7. Avatar Valentina

    Ciao bellissima! Finalmente ho avuto un attimo e sono venuta subito a dare un'occhiata alla tua ricetta…è perfetta e l'aggiungo subito!! Bellissimi i tuoi racconti, bei momenti per te e sono contenta che li hai voluti condividere con noi. Ottimi gli stinchi, complimenti a tua mamma. un bacione grande grande

  8. Avatar Cucina del mondo

    Ciao, bellissima e lunghissima storia, sono contento che partecipi al nostro contest

  9. Avatar lacuisinetresjolie

    Grazie ragazzi;) lieta io di partecipare!

  10. Avatar Emanuela - Pane, burro e alici

    Sono contenta di aver letto la tua bella storia! Non ho mai cucinato lo stinco, ma voglio proprio provarlo! Ti seguo molto volentieri anch'io! Un bacione!

  11. Avatar Matt

    Interessanti…li provo…

  12. […] delle ricette meravigliose di questo periodo degli anni scorsi. Sono due ricette di carne, gli stinchi al forno e il carpaccio di vitello all’uva nera! Nelle foto non sono ancora brava come vorrei, ma sono […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.