Questa è una ricetta che con l’arrivo della bella stagione per me è indispensabile, da spalmare sul pane o per completare una pasta fredda o sulla pizza.
Tutto è nato dall’assaggio del paté di pomodori secchi confezionato, una letta veloce agli ingredienti e ho subito pensato che si poteva benissimo preparare in casa… Questo è il mio personale paté, fidatevi se vi dico che è una meraviglia! E se quest’estate lo farete coi pomodori essiccati da voi, bè avete vinto!
- 200 g di pomodori secchi
- Una puntina di uno spicchio d’aglio
- 100 ml di olio evo
- Un mazzetto di basilico
- 3 cucchiaini di zucchero
- Un cucchiaio di aceto di vino bianco.
- Laviamo il basilico e mettiamolo ad asciugare su carta assorbente.
- Portiamo a bollore una pentola d’acqua con un pizzico di sale e sbollentiamo i pomodori secchi per circa 5 minuti. Scoliamoli poi dell’acqua e mettiamoli ad asciugare su carta assorbente.
- Tritiamo quindi insieme i pomodori, l’aglio il basilico e lo zucchero.
- Aggiungiamo poi il cucchiaio di aceto e l’olio.
- Questo paté si conserva un paio di mesi, se non viene consumato subito basta avere l’accortezza di ricoprirlo completamente di olio e riporlo in frigorifero.
Penso che dopo questa ricetta mi prenderò una pausa. Forse due settimane, forse un mesetto. Forse mi serviranno per aggiornare l’archivio, o forse non fotograferò niente. So per certo che ultimamente sono stanca, anche un po’ stufa di alcune cose che girano attorno al blog. Ho bisogno di prendermi del tempo per ricaricare le pile, e per ritrovare le semplici motivazioni che avevo all’inizio.
Non so dare un tempo preciso perché non mi rendo conto nemmeno io di quanto sia intenso questo bisogno. Mi auguro di ritrovare chi mi segue. Intanto, questo blog è online dal 2011… Di ricette carine per tutte le stagioni ce ne sono una marea! Volendo c’è materiale da spulciare per mesi e mesi… Se vi va 🙂
Quindi vi saluto e vi do appuntamento a presto. Se avete piacere potete sempre seguirmi sulla pagina Facebook, su instagram e su twitter!
Smuack 😀
Lascia un commento