E anche le feste quest’anno se ne sono andate (e per fortuna..). Togliendo l’header natalizio ho dato una riassettata generale a tutto il blog, spero piaccia. La cosa che non mi abbandonerà facilmente è il gallo. C’è chi vive al mulino in compagnia di una gallina (Rosita) e c’è invece chi passa tempo al computer in compagnia di un gallo dispettoso che non ne vuole sapere di finire in pentola:)
Riguardavo i miei vecchi post e mi rendevo conto di quanto, in questo ultimo anno, il mio blog abbia preso una fisionomia particolare e unica. Ci sono dei periodi in cui di piatti ce ne sono davvero pochi. In compenso vi ho riempito di conserve di tutti i generi, frutta al vino, vi ho dato una preparazione alternativa per il dado da brodo (che io, in quanto dipendente dal brodino serale, amo) poi qualche dolcetto, nell’ultimo periodo biscotti, poi c’è stato il periodo dei risotti, tanta pasta in estate, ma sempre poca, poca carne.
E dire che io amo la carne. Mi piacciono gli arrosti e le carni ai ferri. E forse è proprio per questo, la carne è un piatto talmente nobile che, secondo me, non va mai troppo pasticciato.
Poi mi piace sempre, da matti, guardare le vostre pagine e prendere degli spunti. Ci sono diversi post che sono rimaneggiamenti di vostre ricette e non sapete quante cose ho imparato da voi, e quante ancora ne ho in archivio.

Questi muffin li ho presi da Giovanna, La cuoca eclettica. Uno di quei blog che ti colpiscono e che una volta visitati ti “costringono” a tornarci. Lei mette tanta pace con le sue letture, i suoi tè, le sue ricette genuine e profumate.
Dei suoi muffin ho cambiato la ricetta, sostituendo la fontina con la scamorza, un formaggio più nelle mie corde, ed eccoli qua. Sono speciali e profumatissimi.


Ingredienti (io ho preparato una dose per 6 muffin):

100 g di farina 00
100 ml di latte
40 g di scamorza
5 g di funghi porcini secchi
una manciatina di nocciole (circa 10-15 g)
1 uovo
1 cucchiaio di olio evo
1/2 bustina di lievito per dolci (8 g)

Per prima cosa ammolliamo i funghi secchi in una ciotola con dell’acqua. 
Mescoliamo la farina col lievito e il latte e sbattiamo con le fruste elettriche. Aggiungiamo anche l’uovo e l’olio e creiamo una crema omogenea.

Sminuzziamo i funghi in pezzetti piccoli e tagliamo a cubetti la scamorza.
Con un coltello tritiamo grossolanamente anche le nocciole. Uniamo alla nostra “crema” mescolando per omogenizzare il composto.
Preriscaldiamo il forno a 180°
Versiamo la pastella negli stampi da muffin foderati di carta forno o, se preferite, imburrati e infarinati.
Cuociamo i muffin per 25 minuti circa (io a forno ventilato).
Caldi danno il meglio di sè.

Vi bacio e a presto:**


46 risposte a “Muffin scamorza, nocciole e funghi secchi”

  1. Avatar Claudia

    gli ingredienti insieme mi sembrano una favola, mi segno l'idea della frutta secca nei muffin salati che mi manca! buoniiiii!!!!

  2. Avatar Claudia

    Bè.. direi che hai postato anche tu un sacco di belle cose lo scorso anno dai!!! Mi piacciono quesdti muffin.. perchè adoro la scamorza.. Complimenti anche a Giovanna per averla ideata! baci 🙂

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      grazie Cla:) ma infatti sono contenta dell'andamento del blog! si procede:D

  3. Avatar m4ry

    Mi piace il nuovo look del blog ! Anno nuovo, look nuovo 🙂
    I blog seguono un po' il nostro andamento, il nostro umore, le nostre fisse…vanno ad ondate..ed è bello che sia così 🙂
    Favolosi questi muffins ! Assolutamente da provare 🙂
    Bacio grande, e buona giornata 🙂

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Grazie Mary, è giusto che il blog ci segua, sono daccordo con te, in fondo rispecchia noi:)
      :*

  4. Avatar Valentina

    Ma che bei muffin, mi piaciono un sacco complimenti

  5. Avatar Zonzo Lando

    Questa veste mi piace un sacco e la gallina la adoro! E' troppo forte eheheh I muffin li avevo adocchiati anche io da Giovanna e a te son venuti benissimo!!! Bacioni cara!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Il pollastro ormai fa parte del blog a tutti gli effetti.. non posso certo farlo fuori in fretta!
      :*

  6. Avatar Valentina

    Cla, questi muffins sono da provare ASSOLUTAMENTE! 😀 Mi piacciono un sacco ^_^ Salvo subito 😉 Bacio forte e buona giornata, complimenti :**

    1. Avatar Valentina

      P.s.: dimenticavo, la nuova veste mi piace: accogliente, essenziale e raffinata 🙂

  7. Avatar Bietolin@

    Io adoro i muffins, di tutti i tipi, dolci e salati e anche se non sopporto i funghi credo che ancora una volta prenderò spunto, potrei prepararli per qualche pranzetto del maritozzo!
    Sono proprio belli e devono essere anche gustosi!
    Baciotti
    Carlotta

    P.S. a Natale ho preparato le tue castagne ubriache di Cagnina per il mio nonno che ha gradito taaantissimoooooooo

    P.P.S. è la ventimilionesima volta che mi scordo ti farti i mega complimentissimi: mai mangiata una giardiniera così buona, è davvero fotonica!!! E' saporita, ma non sgarbata, per niente acida, ma fresca e le verdure sono belle croccanti, mio marito si è leccato i baffi anche coi pezzetti di cavolo che di solito odia!!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Questo sì che è un bel commento!!! <3 sono proprio contenta:D

  8. Avatar Ely

    Piace molto anche a me la nuova veste del tuo blog.. e non lasciare mai il gallo perchè è bellissimo! 😀 I muffins devono essere stupendi. Li hai ricreati proprio ad arte 🙂 Un bacione!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      grazie, ricambio il bacio:*

  9. Avatar Luca Monica

    Un accostamento di gusti davvero interessante…porcini, scamorza e nocciole…. Complimenti….
    Non ho mai provati i muffun salati….

    A presto
    Monica

    (fotocibiamo)

  10. Avatar Elena

    questi muffins sono una favola, complimenti

  11. Avatar sabina

    mi piace molto questa nuova veste del blog, è molto chic e rustica allo stesso tempo, no il gallo non togliermelo ti prego!!!!!!
    anche per me la carne non va troppo pasticciata e sopratutto va mangiata calda quindi per le foto è un problema.
    mi ricordavo questi muffin da giovanna e li ho ancora in mente, prima o poi li farò anche io
    un bacione

  12. Avatar Vale@Lattealcioccolato

    Ma la nuova veste mi piace da matti! Bellissime queste assi di legno dear! 🙂
    E pure i muffin mi piacciono un bel po' 😛
    Cuoricini per te <3 <3 <3 <3 <3

  13. Avatar merincucina

    bellissimo il nuovo vestitino del tuo blog! e buonissimi questi muffins!!! un bacio!

  14. Avatar simona

    mi piace molto il nuovo stile senza quadretti nell'header come questi muffin salati ! proprio oggi mi sono dedicata a qualche rustico e stavo pensando che avevo voglia di muffin salati… di solito nei muffin au funghi aggiungo anche del prosciutto e vado su un formaggio come la scamorza anch'io…condivido la tua scelta deliziosi.. complimenti:) un bacione claudia:**

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      molto interessante anche come li fai tu..! Il prosciutto a me piace più o meno dappertutto:)

  15. Avatar Yrma

    Il vestitino del blog è delizioso, molto naturale e chic:-)Questi muffins sono oltremodo squisitiiii, l'accostamento è di quelli da urlo, Giovanna è bravissima e tu li hai preparati alla grande. Splendide anche le foto amica mia!Volevo dirtelo da un po'! Le trovo molto più luminose e ben fatte negli ultimi tempi!^_^. E poi..volevo ringraziarti per essere una presenza costante nel mio blog! Mi piace come sei, la tua spontaneità e creatività si legge attraverso le tue ricette e le tue parole^_^. Un abbraccione mia altissima (e gnocchissima)amica^_^

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Grazie Yrmaaaa! Quanto sei dolce:) ultimamente cerco di farne più possibile di giorno di questi piattini, così le foto vengono luminose, ma non è sempre facile!
      :**

  16. Avatar Giovanna

    Claudiaaaa, grazieeeee! Che belle parole, mi hai commossa! I muffin sono bellissimi, con la scamorza devono essere golosissimi, quasi quasi li rifaccio. 🙂
    La nuova veste del blog è bellissima, il gallo è troppo carino, non farlo finire in pentola! 🙂
    Un bacione grande grande

  17. Avatar Tiziana

    Bello il nuovo vestito del blog! E questi muffin mi ispirano proprio!! Ciao ciao!!

  18. Avatar Loredana

    Il galleto mi piace proprio, così come mi piace leggere quello che scrivi e guardare quello che prepari!

    I muffin salati sono la mia passione, ma mio marito me li ha vietati da quando ho esagerato cucinando qualunque cosa a forma di muffin!!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      🙂 ahah l'esagerazione a volte può essere nefasta:)
      grazie Lory:*

  19. Avatar Federica

    Mi piace mi piace questa veste un po' rustica e quel galletto che dà il benvenuto 🙂
    Riguardando la sfilza dei miei posts mi accorgo che ultimamente sto diventando mono…o forse bi-tematica: dolci a non finire e pane pane pane! Forse perchè sono le cose che più di tutte mi danno una sensazione di calore e di affetto. E paradossalmente, pur non amando la carne, ho più piatti di carne che non di pesce. Che coerenza eh?
    Mi riprometto sempre di provare i muffins salati, che quest'anno sia la volta buona? Questi mi ispirano proprio assai al profumo di bosco 🙂 Un bacione, buona giornata

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Bè dai, se sei così appassionata di lievitati, il passo verso i muffin salati è davvero breve!
      Anche il pesce secondo me va poco pasticciato (mi piace molto) e ho pochi piatti anche di pesce ohimè…
      :**

  20. Avatar Cinzia

    eh già, anch'io dipendente da brodino serale 😉
    E le carni? Beh che a un buon arrosto, fatto bene e senza tante sofisicazioni, è difficile dire di no..
    come anche a questi bei tortini salati, ottimi!

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      ah che bello, qualcun altro che brodizza.. mi sento meno sola:p
      vero vero, arrosto e carne alla griglia tutta la vita per me;)
      grazie!

  21. Avatar Paola

    Una fantastica versione salata dei muffin, sicuramente gustosa e da provare.

  22. Avatar Emanuela - Pane, burro e alici

    E' proprio vero, da Giovanna ci si sente come in un salotto accogliente!
    Mi piacciono questi muffins….complimenti per tutto!!!
    Un bacione grande tesorina! 🙂

  23. Avatar Dani

    E infatti la prima cosa che ho notato è il cambio di look! Mi piace! Però anche io mi sono affezzionata alla gallina, quindi non ti venga assolutamente in mente di toglierla *_*
    Aggiungo anche questi alla lista infinita di cosina che vorrei fare, sperando prima o poi di riuscirci 😀
    Bacioni

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      No no il gallo resta.. Ieri gli ho anche dato un nome, non posso certo toglierlo ora!
      🙂 :*

  24. Avatar Valentina

    Ciao Claudia, come stai?? Carinissima la nuova veste del blog e complimenti per i muffin, salati sono tutta un'altra cosa! Tra "colleghe" capita proprio così, ci si fa visita per un saluto e due chiacchiere e ogni volta c'è qualcosina di buono da segnarsi e sperimentare..a me è capitato con i tuoi biscotti salati, sono ancora in lista 🙂 Ti faccio anche qui tanti auguri per uno splendido 2013, che sia un anno scintillante e pieno di cose stupefacenti!
    un abbraccio

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Bene bene Vale, grazie!

  25. Avatar Tina/Dulcis in fundo

    E' da tanto che non preparo più muffins salati…me ne hai fatta tornare la voglia!
    Sono deliziosi!!molto bella la nuova veste ^_^

  26. Avatar renata

    Primo:
    La nuova veste del blog la trovo perfetta
    minimalista ci sta tantissimo al tuo modo spontaneo e generoso di scrivere
    Secondo:
    Il cibo varia secondo i periodi e i nostri stati d'animo…è normale cucinare il alcuni periodi più cose che altro…Io faccio spesso torte…la sera soprattutto…. mi danno pace e serenità
    Terzo ma non meno importante
    i muffin della Giovanna mi avevano colpito e la tua variante con la scamorza siiiiiiiiiii…è anche nelle mie di corde
    Un bacione Claudia

    1. Avatar lacuisinetresjolie

      Primo: grazie, sono proprio contenta!!!
      Secondo: giusto, poi io amo le tue torte!
      Terzo: grazie 🙂

  27. Avatar lacuisinetresjolie

    Grazie a tutte ragazze! :DD

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.