E anche le feste quest’anno se ne sono andate (e per fortuna..). Togliendo l’header natalizio ho dato una riassettata generale a tutto il blog, spero piaccia. La cosa che non mi abbandonerà facilmente è il gallo. C’è chi vive al mulino in compagnia di una gallina (Rosita) e c’è invece chi passa tempo al computer in compagnia di un gallo dispettoso che non ne vuole sapere di finire in pentola:)
Riguardavo i miei vecchi post e mi rendevo conto di quanto, in questo ultimo anno, il mio blog abbia preso una fisionomia particolare e unica. Ci sono dei periodi in cui di piatti ce ne sono davvero pochi. In compenso vi ho riempito di conserve di tutti i generi,
frutta al vino, vi ho dato una preparazione alternativa per il
dado da brodo (che io, in quanto dipendente dal brodino serale, amo) poi qualche dolcetto, nell’ultimo periodo biscotti, poi c’è stato il periodo dei risotti, tanta pasta in estate, ma sempre poca, poca carne.
E dire che io amo la carne. Mi piacciono gli arrosti e le carni ai ferri. E forse è proprio per questo, la carne è un piatto talmente nobile che, secondo me, non va mai troppo pasticciato.
Poi mi piace sempre, da matti, guardare le vostre pagine e prendere degli spunti. Ci sono diversi post che sono rimaneggiamenti di vostre ricette e non sapete quante cose ho imparato da voi, e quante ancora ne ho in archivio.
Questi muffin li ho presi da Giovanna, La cuoca eclettica. Uno di quei blog che ti colpiscono e che una volta visitati ti “costringono” a tornarci. Lei mette tanta pace con le sue letture, i suoi tè, le sue ricette genuine e profumate.
Dei suoi muffin ho cambiato la ricetta, sostituendo la fontina con la scamorza, un formaggio più nelle mie corde, ed eccoli qua. Sono speciali e profumatissimi.
Ingredienti (io ho preparato una dose per 6 muffin):
100 g di farina 00
100 ml di latte
40 g di scamorza
5 g di funghi porcini secchi
una manciatina di nocciole (circa 10-15 g)
1 uovo
1 cucchiaio di olio evo
1/2 bustina di lievito per dolci (8 g)
Per prima cosa ammolliamo i funghi secchi in una ciotola con dell’acqua.
Mescoliamo la farina col lievito e il latte e sbattiamo con le fruste elettriche. Aggiungiamo anche l’uovo e l’olio e creiamo una crema omogenea.
Sminuzziamo i funghi in pezzetti piccoli e tagliamo a cubetti la scamorza.
Con un coltello tritiamo grossolanamente anche le nocciole. Uniamo alla nostra “crema” mescolando per omogenizzare il composto.
Preriscaldiamo il forno a 180°
Versiamo la pastella negli stampi da muffin foderati di carta forno o, se preferite, imburrati e infarinati.
Cuociamo i muffin per 25 minuti circa (io a forno ventilato).
Caldi danno il meglio di sè.
Vi bacio e a presto:**
Lascia un commento