Wendy si dolse pure accorgendosi che l’anno avanti era per Peter come il giorno avanti; e a lei era sembrato, nell’attesa, un anno così lungo! Ma Peter era affascinante come sempre e ci fu una piacevolissima pulizia di primavera nella casina in cima agli alberi. L’anno dopo egli non tornò. Lei aspettò con un abito nuovo, perchè quello vecchio non si abbottonava più; ma Peter non venne.
“Forse è malato” disse Michael.
“Ma lo sai che non è mai malato”.
Michael le andò molto vicino e le sussurrò con un brivido: “Wendy, forse egli non esiste”.
(Peter e Wendy, J.M. Barrie)
Adoro la storia di Peter Pan. Non è nemmeno la prima volta che trascrivo dei pezzi di questo libro. Io la apprezzo più ora da cresciutella rispetto a quando ero piccola. Forse la capisco di più.
Anzi, proprio oggi riflettevo sul fatto che forse mi sento un po’ come Wendy. Io sono Wendy 🙂 cresciuta, ma con la necessità di tornare spesso a Neverland.
Vivere giocando, di tanto in tanto, è terapeutico e in questo mi darete ragione, lo so 🙂 in fondo anche la cucina può diventare un bel gioco…
Come mangiare le nettarine allo stracchino? un po’ come si mangia il prosciutto col melone (che io, scusate, proprio non sopporto) o come si mangiano le pere spalmate di formaggio.. Un antipasto direi, o uno stuzzichino, o un piatto unico, l’importante è che si mangino perchè l’accostamento è davvero buono^^
Ingredienti (per 2 persone)
4 nettarine mature ma non troppo
4 cucchiai di whisky
un rametto di rosmarino
zucchero di canna
4 cucchiai di stracchino di quello buono
Tagliamo le nettarine a metà e togliamo i semi (o a fette se le pesche sono grosse). Le disponiamo su un piatto, le bagnamo con il wisky e le cospargiamo di rosmarino tritato.
Aspettiamo una mezz’oretta che si insaporiscano bene.
Scaldiamo una piastra, o la griglia e le cuociamo a fuoco vivo, 5 minuti per lato (o il tempo che serve perchè diventino ben rosate e tenere) bagnandole un po’ col liquido di marinatura. A cottura terminata le spolverizziamo di zucchero di canna.
A questo punto le adagiamo su un piatto e le spalmiamo di stracchino.
A presto!
Lascia un commento