A presto:**
28 risposte a “Scalogni caramellati”
-
Io lo scalogno lo compro da un bel po' di tempo, non sapevo fosse figo :)))!
Cucinato così mi piace tantissimo! -
mi piace tantissimooooooo!!! ADORO QUESTE COSE. lo scalogno mi piace, il caramellato pure, le ricettine un po' originali ma classiche nello stesso tempo le amo, tu sei tanto caruccia, quindi tutto è perfetto!! li faccioooooo
-
Mi sa che siamo entrambe qui, ma anche e soprattutto altrove..la testa è capace di farci fare viaggi allucinanti !
Che bella questa ricetta 🙂
Ti abbraccio tesoro..e tieni duro 😉 -
In effetti é proprio buono, me ne dai un po' ?
-
Li amo gli scalogni caramellati! Anche se in questo periodo sono le cipolline a farla da padrone nel mio stomaco 😉
Baciotti -
Mai assaggiati gli scalogni caramellati
ma non vedo l'ora di farlo!!!!!!!!!
da Calabrese adoro la cipolla in ogni sua più piccola e diversa forma
e questi scalogni hanno un'aspetto davvero invitante
Brava Claudietta
E che la forza sia con te!!!!!!!!!!!!!!
Intanto goditi la tua serata di pace
per il film….Non saprei quale consigliarti…Io in questo periodo rivedrei volentieri il coinvolgente e appassionato "Ufficiale e gentiluomo" (mi sento adolescente)
Un bacione -
Rubo a piene mani!Mi piacciono,tanto!e mi piace il tuo cervello,così in movimento così desideroso di calma ma che scalpita e sogna di partire…tanto caruccia lo sei proprio li,lì dentro nella tua anima.
Ti abbraccio e vado a segnarmi gli ingredienti!
e visto che ci sono faccio anche il pollo arrosto domani!
Monica -
Ciao Cla! 🙂 Beh, ogni tanto un po' di relax ci vuole, così dopo si riparte più carichi di prima 😉 😀 Lo scalogno è figo, ohhh si… Cracco docet 😉 E io adoro tutto ciò che ha l'aceto balsamico tra gli ingredienti, lo sai, no? 😀 😉 Devo provare questi scalogni, super! <3 Complimenti e un abbraccio forte! :**
-
Eh come ti capisco cara Claudia, anche io sono immersa/sommersa…. Questa ricettina mi piace un sacco, adoro gli scalogni e a dispetto dei nasi storti che la snobbano io ci vado proprio a nozze 🙂 Bacioni
-
Ciao Claudia!!!
Che buoni gli scalogni!!! Io li uso ovunque (e non perché Cracco ha detto che è figo ^_^..ah!ah!ah!..), per i soffritti, con la carne, ma caramellati non li ho mai fatti..quindi VOILA' copia et incolla!
Un bacione, sei bravissima!
Buon aprile impegnato allora..anch'io super di corsa ultimamente! Roberta -
Guarda,questa ricetta è davvero particolare e credo che a mio marito potrebbe piacere davvero tanto ….segno!
Z&C -
Mi sembri un fiume in piena e mi piace quando ti sento così 🙂
Cracco o non Cracco lo scalogno lo uso da un bel po' ma, errore mio, non l'ho mai considerato come "verdura"! E mi sa che devo proprio rimediare perchè caramellati a questo modo devono essere buoni buoni buoni 🙂 Un baciotto, buona giornata -
Che bello!!!! Abbiamo una cosa in comune: sognamo mondi lontani!!!! Ma anche lo scalogno mi piace e questi sono proprio fighi!!! un bacio
-
Li proverò sicuramente mia cara 🙂
-
Mi piace molto questo piatto, io a volte ci faccio le cipolline ma lo scalogno non l'ho mai provato e lo trovo davvero tres chic 🙂
Un abbraccio e…partiamo insieme?!? Anche io avrei bisogno di una bella vacanza, lontano! -
Già… relax.. che bella aprola.. solo a sentirla.. mi rasserena! :-.. Ottimo lo scalogno così.. non c'avrei mai pensato! ma dato che adoro le cipolline borretante in agrodolce.. non avrei problemi ad amare anche gli scalogni! smack
-
Anche io come la Roby faccio le borretane così ma lo scalogno non l'ho mai fatto! Il film lo vuoi brillante, commedia, thriller, drammatico?? Un bascio!!
-
Ahhhh tu che parli di scalogno! Tu sapessi…Secondo Cracco sei una figa da paura. Ma secondo me sei ben oltre visto la meraviglia che hai preparato. Stupendo piatto….
Bacione, Pat -
bella una serata di relax dopo tanto correre non c'e' niente di meglio:)
e buono lo scalogno cosi' lo faccio anche io e me lo mangio sopra una bella fetta di pane tostato:)
un bacione -
Impazzisco per lo scalogno, lo adoro da matti, poi ho la fortuna di avere quello bio dell'orto di mio papà…che fortuna vero???
-
caludietta cara sono arrivata fino alle cipolle caramellate ma lo scalogno devo dire non mi sarebbe mai venuto in mente! però mi piace un sacco, e non vedo l'ora di provare.. un abbraccio grande e felice che ti sia rilassata:**
-
Chissà che film hai visto, comunque per la prossima volta ti consiglio il mio film preferito, "C'era una volta in America", fantastico 🙂
Cosa intendi per lezioni antimafia? Sono curiosa, probabilmente lo hai scritto in qualche vecchio post che mi son persa.
Mai provato lo scalogno caramellato, so che lo adorerei ma ho un rapporto difficile con cipolle e affini, mi fanno stare male il giorno dopo ed è un vero peccato 🙁-
Alla fine ho visto "NEssuno mi può giudicare" una commedia italiana caruccia… Le attività nelle scuole le faccio con un'associazione no profit di cui faccio parte da un paio d'anni ormai (ho messo il link, comunque è gruppodellozuccherificio.org) ci occupiamo di informazione libera, scriviamo articoli, organizziamo meeting e da un po' si va nelle scuole a fare antimafia:)
-
Ma dai che bella iniziativa 🙂
Film non l'ho visto
-
-
Ecco, io per una ciotolina così potrei andare davvero in estasi lo sai? :*
-
Mi hai convinta, appena ricompro gli scalogni li preparo così!
Di solito in questo modo ci ho cucinato i cipollotti, ma anche gli scalogni sono molto buoni, anzi, fighi! 😉
Un bacione bella! -
Ecco, come Emanuela così di solito ci preparo i cipollotti belli freschi, ma gli scalogni mai fatti!
Ma vedi quante idee che mi dai ! Sono …. fighi, sì mi associo 🙂 ! -
Grazie a tutte ragazze!!!
Lascia un commento